Qui di seguito l'agenda con gli impegni pubblici dell’Amministratore apostolico, mons. Alain de Raemy, dal 1° al 7 luglio..
Udienze e incontri
Giovedì 4 luglio fa visita alle monache Clarisse del Monastero dei Santi Francesco e Chiara in Cademario.
Venerdì 5 luglio partecipa alla riunione del gruppo di lavoro diocesano per il Giubileo 2025.
Eventi Pubblici
Giovedì 4 luglio, alle ore 17.30, presiede la premiazione del concorso “Buone notizie”, in programma presso il Centro pastorale San Giuseppe in Lugano e promosso dal Centro media cattolico della Svizzera italiana. Maggiori dettagli sull’edizione 2024 del concorso si trovano al seguente link: https://www.catt.ch/newsi/cielkenya-ha-vinto-il-concorso-buone-notizie-2024/.
Sabato 6 luglio, alle ore 18.30 nella Cattedrale di San Lorenzo in Lugano, partecipa al concerto in occasione dei 40 anni della scuola Corale della Cattedrale di Lugano e del suo direttore Robert Michaels.
Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10.
Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.
La Pastorale familiare diocesana organizza un incontro sui disturbi alimentari con la Dott.ssa Valeria Zanna, sabato 12 aprile, alle 9.45, a Breganzona. Un’occasione per riflettere sul legame tra corpo, anima e contesto familiare, alla luce della visione cristiana dell’uomo.