Ecco gli impegni pubblici dell’Amministratore apostolico, mons. Alain de Raemy, dal 14 al 20 ottobre.
Udienze e incontri
Lunedì 14 ottobre partecipa alla riunione dell’Équipe formazione clero.
Martedì 15 ottobre riceve in visita di cortesia S.E. Mons. Clet Feliho, Vescovo di Kandi (Benin).
Mercoledì 16 ottobre, alla mattina, visita il nuovo Centro federale d'asilo Pasture a Balerna. Il pomeriggio, invece, riceve in visita i Cresimandi delle Comunità parrocchiali dell’Alto Malcantone. Alla sera, partecipa da remoto alla riunione del Comitato organizzativo della Giornata Mondiale della Gioventù nazionale svizzera, in programma a Lugano (2-4 maggio 2025).
Giovedì 17 ottobre incontra i responsabili della Fondazione Opera Charitas di Sonvico e della Ca’ Rezzonico di Lugano.
Eventi Pubblici
Sabato 19 ottobre, alle ore 17.00, presiede la Santa Messa con la celebrazione delle Cresime nella chiesa di Sant’Andrea in Lamone.
Domenica 20 ottobre, alle ore 11.00, presiede la Santa Messa con la celebrazione delle Cresime nella chiesa di San Nicolao in Lugano-Besso. Alle ore 15, invece, partecipa ai festeggiamenti ufficiali per i 100 anni dell’Istituto Santa Filomena di Stabio. Successivamente, alle ore 17.00, presiede la Santa Messa con la celebrazione delle Cresime nella Cattedrale di San Lorenzo in Lugano.
Il porporato austriaco - insigne teologo e collaboratore dei recenti pontefici - rivisita la santità di Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte e ci offre una testimonianza diretta dell'amicizia e stima che legava il papa polacco e lo scomparso vescovo di Lugano.
L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.