Ecco l’agenda con gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, per la corrente settimana.
Udienze e incontri
Sabato 12 aprile, alla mattina, riceve in visita i giovani che si stanno preparano alla Cresima e alla Prima Comunione delle Parrocchie di Caslano e Ponte Tresa.
Domenica 13 aprile, alla sera, partecipa online alla riunione del Comitato nazionale della Giornata mondiale della Gioventù svizzera.
Eventi pubblici
Da lunedì 7 a giovedì 10 aprile guida il Pellegrinaggio diocesano a Roma per il Giubileo 2025.
Sabato 12 aprile, alle ore 20.00, presiede il Cammino della Speranza in occasione del Giubileo diocesano dei giovani. Appuntamento presso la chiesa di San Vittore in Muralto, da cui partirà la processione giubilare fino alla Collegiata di Sant’Antonio in Locarno. Durante la serata si susseguiranno testimonianze e momenti di riflessione e preghiera.
Domenica 13 aprile, alle ore 11.00, presiede la Santa Messa della Domenica delle Palme nella Cattedrale di San Lorenzo in Lugano. Alle ore 16.00, si sposta a Balerna, presso la Sala del Torchio, per l’inaugurazione della mostra Con dignità e bellezza. Il vento del Concilio Vaticano II sulla Diocesi di Lugano curata da don Angelo Crivelli.
Domenica 6 aprile, mentre a Roma la Chiesa celebrava il Giubileo degli Ammalati e del mondo sanitario, a Bellinzona si è inaugurata e benedetta, con una Santa Messa presieduta da mons. Alain de Raemy, la nuova Cappella dell’Ospedale.
Da lunedì 7 aprile a giovedì 10 aprile un folto numero di partecipanti dalla Svizzera italiana accompagnati dall'Amministratore apostolico è a Roma per l'Anno Santo. Diversi i momenti di pellegrinaggio e di visita in programma
In programma dal 2 al 4 maggio porterà a Lugano oltre un migliaio di giovani da tutta la Svizzera. Don Kamil Cielinski, parroco di Massagno e coordinatore dell'evento ci presenta tema, programma e le figure principali. Iscrizioni entro il 20 aprile. Appello all'accoglienza rivolto alle famiglie.