Qui di seguito gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy per la settimana dal 29 aprile al 5 maggio.
Udienze e incontri
Lunedì 29 aprile partecipa alla riunione del Presidium della Conferenza dei Vescovi Svizzeri a Friburgo.
Mercoledì 1° maggio, nel pomeriggio, incontra le ragazze e i ragazzi dell’Azione Cattolica Ticinese.
Sabato 4 maggio, alla mattina, porta i suoi saluti all’apertura del Congresso cantonale OCST 2024 e, successivamente, all’inizio dei lavori del corso di formazione per gli animatori dei GREST.
Funzioni pubbliche
Venerdì 3 maggio, alle ore 19.45, partecipa alla cerimonia d’apertura e alla veglia di preghiera delle GMG per la Svizzera tedesca in programma a Coira. Maggiori dettagli su https://www.weltjugendtag.ch/chur-2024/.
Domenica 5 maggio, a partire dalle ore 6, presiede la storica processione di Gannariente con partenza da Cavergno. La sera, invece, parte per Lourdes, dove accompagnerà in pellegrinaggio fino a martedì 7 maggio, in veste di Cappellano nazionale, i cavalieri dell’Ordine di Malta della Svizzera.
Sabato "Strada Regina" su RSI LA1, domenica "Chiese in diretta" su RSI Rete Uno e la Santa Messa su RSI Rete Due.
Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10 del giovedi 3 aprile
Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.