Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (6 novembre 2025)
  • Papa Leone XIV e il presidente dello Stato di Palestina, Mahmoud Abbas

    Leone XIV riceve Mahmoud Abbas: stop al conflitto a Gaza e soluzione dei due Stati

    Una stretta di mano calorosa, il saluto di benvenuto, i doni, tra cui un grande ritratto del Pontefice; poi il colloquio privato, alla presenza di un traduttore, uno di fronte all’altro seduti alla grande scrivania in legno della Biblioteca del Palazzo Apostolico, a parlare tra le altre cose – fa sapere la Santa Sede - della “urgenza” di un soccorso alla popolazione di Gaza, che ancora subisce attacchi israeliani nonostante la tregua del 10 ottobre, la fine del conflitto nella Striscia, l’impegno per la soluzione a due Stati. Mahmoud Abbas, presidente dello Stato di Palestina, è stato ricevuto questa mattina, 6 novembre, da Papa Leone XIV in Vaticano.

    Quello di oggi con Papa Leone è stato il primo incontro personale. Tra i due c’era stata una telefonata il 21 luglio sugli sviluppi a Gaza e le problematiche in Cisgiordania; insieme a questo, il ricordo del 10° anniversario dell’Accordo Globale tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina, siglato il 26 giugno 2015. Il decennale dell’intesa è stato anche l’occasione della udienza di oggi del presidente Abbas in Vaticano, dove è giunto alle 10.20, in mezzo a imponenti misure di sicurezza, accolto nel Cortile di San Damaso dal reggente della Casa pontificia, monsignor Leonardo Sapienza, insieme alla delegazione di dieci membri.

    Un comunicato della Santa Sede fa sapere che: “Durante il cordiale colloquio, è stata constatata l’urgenza di prestare soccorso alla popolazione civile a Gaza e di porre termine al conflitto, perseguendo la prospettiva della soluzione a due Stati”.

    Vatican News

    News correlate