Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (30 aprile 2025)
CATT
  • L'impatto della fede sulla vita: un ciclo di incontri con il card. Scola

    Iniziativa proposta in Ticino tramite l’Associazione amici di Eugenio Corecco, dal card. Angelo Scola, arcivescovo emerito di Milano e presidente della stessa associazione.

    Il cardinale, propone, sotto il titolo Lumen fidei, una serie di incontri-lezioni e momenti di dialogo per cogliere l’impatto della fede sulla vita. Durante gli incontri verrà approfondita l’incidenza dei misteri cristiani - per questo si fa riferimento all’Enciclica Lumen fidei - su tutte le dimensioni dell’esistenza umana: quelle propriamente antropologiche (es. conoscenza, affezione, costumi, virtù,...); quelle sociali (es. vita comune, giustizia, educazione, pace, politica, economia,...); e quelle cosmologiche (es. ecologia, ambiente, sviluppo sostenibile,...). Gli organizzatori constatano infatti che «oggi si nota anche tra i cristiani una scarsa percezione dell’incidenza reale dei misteri della nostra fede (la Trinità, la Persona e storia di Cristo, l’Eucaristia…) nella via quotidiana e nella comunità. Solo cogliendo questa incidenza, assume tutta la sua importanza la celebre affermazione di Gaudium et Spes: "In realtà solo nel Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell’uomo (GS 22)"».

    Il percorso è iniziato giovedì 19 maggio (sotto il video del primo incontro). A questo primo appuntamento farà seguito un secondo incontro giovedì 2 giugno alle 20.30. A partire dal secondo incontro, gli incontri si svolgeranno in presenza alla Facoltà di teologia di Lugano e online sulla piattaforma zoom. La partecipazione all’incontro del 2 giugno (e a quelli successivi) è riservata agli iscritti (posti limitati). Tutte le informazioni sul sito: amicicorecco.org.

    Gli interessati scrivano una mail a: amici.corecco@bluewin.ch.

    Guarda il video su YouTube

    News correlate