Lourdes é stata colpita dal maltempo. Non é la prima volta che il fiume Gave che attraversa l'area del Santuario esonda. Per questa ragione, a seguito delle forti piogge nella regione montana pirenaica che si trova a monte del Santuario e della cittadina, la zona di accesso ai luoghi di preghiera è momentaneamente chiusa.
Nei villaggi attorno a Lourdes una trentina di persone sono state portate al sicuro in edifici comunali dai servizi di emergenza, mentre circa 500 persone sono rimaste senza elettricità in un comune situato a sud di Lourdes.
Il locale vescovo ha preso il provvedimento in due tappe: prima l'oscuramento notturno delle opere dell'ex gesuita accusato di abusi e ora la copertura.
A Roma più di mille partecipanti tra vescovi, delegati diocesani e invitati analizzeranno e voteranno, fino al 3 aprile, i contenuti delle sintesi del cammino avviato nel 2021. "Cambieremo le strutture", ha detto il card. Zuppi, ma serve “far scorrere la Parola di Dio nelle vene della società”.
Lo psichiatra di fama internazionale si interroga se anche per un non credente sia possibile parlare con Dio. Un libro che è un modo per dare voce alle tante persone che cercano, che non credono ma vorrebbero credere, che credevano e non credono più.