Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (20 agosto 2025)
CATT
  • Gli ammalati alla grotta delle apparizioni di Lourdes (immagine di archivio)

    Lourdes, primo giorno: preghiera alla grotta e messa d'apertura con mons. de Raemy

    «Primo giorno al santuario di Lourdes. Gli ammalati sono stati portati alla grotta delle apparizioni, per un brevissimo momento di preghiera individuale. Si poteva vedere un bel clima di solidarietà tra le persone che accompagnavano gli ammalati. I volontari sono molto disponibili e felici di poter servire.

    Dopo questo breve momento, chi era presente a Lourdes per il servizio si è diviso. Io ho potuto accompagnare il gruppo dei Foulard gialli, che è quello che si occupa dei ragazzi. Sono quattro quest’anno. Con loro abbiamo parlato del tema di questo pellegrinaggio, quello richiesto dalla Madonna di Lourdes, di costruire una cappella. Ci siamo soffermati sul significato di questa parola, di questo verbo costruire, che è molto di più che creare materialmente, ma è piuttosto mettersi a servizio insieme agli altri e in vista di qualcosa di molto più grande. Abbiamo fato fare un lavoretto ai ragazzi: hanno costruito e pitturato una piccola chiesa su un foglio che ci servirà in questa settimana per spiegare il senso del costruire.

    Alle 17 è stata celebrata la messa di apertura, con il vescovo Alain. Lui, basandosi sulle letture della liturgia di oggi, si è soffermato sul fatto che noi tante volte ci lasciamo guidare da idoli e questi idoli sono i nostri attaccamenti a diverse cose, a diverse persone o situazioni che nella nostra vita prendono il posto di Dio. E quindi anche noi, come il popolo di Israele, a volte seguiamo altri dèi. E allora, ha detto il vescovo, questa è l’occasione di chiedere al Signore di renderci liberi da tutto ciò che ci fa essere troppo attaccati a cose che mettiamo al posto di Dio, perché solo Dio è buono e dobbiamo ricordarcelo.

    Alle 18.45 è stata celebrata la messa per il gruppo arrivato in aereo.

    Oggi ha fatto molto caldo a Lourdes, ma, malgrado ciò, non è mancata la voglia di pregare e di vivere con intensità questo pellegrinaggio che è appena incominciato.»

    Hugo Mota

    Il programma di domani, 22 agosto

    8.30: Messa e Sacramento dell’unzione dei malati nella chiesa di Santa Bernadetta, lato Grotta

    10.00: Il Vescovo e i pellegrini salutano i malati alla Prairie

    15.00: Foto di gruppo davanti alla Basilica del Rosario

    15.45: Celebrazione penitenziale nella Basilica del Rosario

    21.00: Processione aux Flambeaux (in caso di pioggia spostata a mercoledì 23 agosto ore 21.00)

    Tutti gli articoli sul pellegrinaggio diocesano a Lourdes su catt.ch

    News correlate