Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (29 aprile 2025)
CATT
  • Foto d’archivio dell’ultimo pellegrinaggio a Lourdes con i malati, prima della pandemia, nel 2019

    Lugano: le informazioni pratiche per iscriversi al pellegrinaggio a Lourdes dal 16 al 22 agosto

    Dal 16 al 22 agosto

    Il 63° pellegrinaggio diocesano ticinese con gli ammalati a Lourdes (il 22° della Svizzera italiana) sarà presieduto da mons. Valerio Lazzeri, vescovo di Lugano. «Io sono l’Immacolata Concezione» questo il tema che accompagnerà quest’anno i pellegrini della svizzera italiana a Lourdes. Il viaggio potrà essere effettuato o con il bus o con l’aereo. I bus granturismo per pellegrini e i bus speciali per malati partiranno domenica 16 e rientreranno in Ticino sabato 22 agosto 2020 (viaggio diretto durante la notte). Per chi viaggerà in aereo il volo partirà lunedì 17 e rientrerà venerdì 21 agosto 2020.

    Iscrizioni

    Le iscrizioni saranno possibili a partire da lunedì 17 febbraio unicamente contattando telefonicamente (091 922 02 68) o per email (odplugano@catt.ch) il segretariato dell’Opera Diocesana Pellegrinaggi di Lugano richiedendo il formulario d’iscrizione. Ultimo termine per le iscrizioni venerdì 26 giugno.

    Prezzi

    BUS pellegrini + Hotel Albion, Florida, Rosiers (3 stelle): Fr. 820.– per persona in camera doppia; Fr. 180.– supplemento camera singola.

    BUS pellegrini + Hotel Christ Roi (3 stelle Superior): Fr. 860.– per persona in camera doppia; Fr. 230.– supplemento camera singola

    BUS pellegrini + Hotel Gallia & Londres (4 stelle): Fr. 960.– per persona in camera doppia; Fr. 230.– supplemento camera singola

    BUS SPECIALE MALATI Fr. 460.– per malato

    AEREO pellegrini + Hotel Christ Roi (3 stelle Superior) Fr. 1.170.– per persona in camera doppia; Fr. 250.– supplemento camera singola

    AEREO pellegrini + Hotel Gallia & Londres (4 stelle) Fr. 1.240.– per persona in camera doppia; Fr. 250.– supplemento camera singola

    Riduzioni

    Gli sconti per famiglie sono previsti unicamente per il viaggio in bus (fino ai 16 anni compiuti accompagnati dai genitori, famiglie monoparentali, nonni, zii): 1° figlio o nipote paga il 70% della quota (in bus + hotel 3***) 2° figlio o nipote paga il 50% della quota (in bus + hotel 3***) dal 3° figlio o nipote in poi gratis (bus + hotel 3***). Non saranno più accordati ribassi per anniversari di matrimonio e di ordinazione. Le persone anziane con problemi di salute che partecipano come pellegrini (e non come malati), devono farsi accompagnare da una persona di famiglia e portare eventualmente con sé la propria carrozzella.

     Incontri preparatori

    Primo momento di incontro e formazione spirituale e pratica per volontari, brancardiers e scout: sabato 28 marzo, ore 14.15 a Balerna (sala della Nunziatura). L’incontro sarà animato da don Erico Zoppis sul tema del pellegrinaggio. Secondo momento: domenica 17 maggio pellegrinaggio all’Abbazia benedettina di Maguzzano a Lonato del Garda: giornata animata da don Pagnamenta. Terzo momento: sabato 25 luglio a Rivera (seguiranno informazioni).

    (red)

    News correlate