Scherpenheuvel, o Montaigu in francese, è un comune della città di Scherpenheuvel-Zichem, nella provincia belga del Brabante fiammingo. Con 700.000 visitatori nel 2024, Montaigu è il luogo di pellegrinaggio più frequentato in Belgio. Le sue origini risalgono al XVI secolo. Sul Montaigu – il “monte acuto” - è cresciuta una quercia che ospitava una statuetta della Vergine Maria. All’inizio del XVII secolo, vi si verificarono diversi miracoli e si diffuse la devozione mariana in tutta la regione. La prima cappella fu costruita nel 1602, seguita, nel 1605, dalla costruzione delle fondamenta della chiesa barocca, su iniziativa degli arciduchi Alberto e Isabella. La chiesa venne consacrata nel 1627 e nel 1922 è stata elevata al rango di basilica. Ogni anno, durante la stagione dei pellegrinaggi che inizia il 1° maggio, un gran numero di pellegrini, giovani e anziani, accorrono in gruppo in questo luogo di grazia. Il canonico Luc Van Hilst (Turnhout, 1967) presiederà la celebrazione e l’omelia.