Consenso Cookie

Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più

Vai al contenuto
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 novembre 2025)
  • Migranti a Como (foto d'archivio)

    Migranti: il Papa chiede soluzioni internazionali

    «Nel momento attuale, in cui la Comunità internazionale è impegnata in due processi che condurranno ad adottare due patti globali, uno sui rifugiati e l'altro sulla migrazione sicura, ordinata e regolare, vorrei incoraggiarvi nel vostro compito e nel vostro sforzo affinché la responsabilità della gestione globale e condivisa della migrazione internazionale trovi il suo punto di forza nei valori della giustizia, della solidarietà e della compassione». Queste parole sono un estratto del messaggio che il Papa ha rivolto ai partecipanti al colloquio Santa Sede - Messico sul tema delle migrazioni. Come è noto infatti, il Messico è luogo di passaggio continuo di migranti di tutto il centro America verso gli Stati Uniti, con i drammi che questa situazione sta comportando.

    Francesco, oltre a questa indicazione di fondo tesa a suddividere la problematica tra diversi attori, rivolge un invito al cambiamento di mentalità: il Papa chiede di passare dal considerare l'altro come una minaccia "allo stimarlo come qualcuno che con la sua esperienza di vita e i suoi valori può apportare molto e contribuire alla ricchezza della nostra società. Perciò, l'atteggiamento fondamentale è quello di andare incontro all'altro, per accoglierlo, conoscerlo e riconoscerlo".

    Il Papa ricorda infine un dato fondamentale: le migrazioni non mettono in gioco dei numeri bensì persone, con la loro storia, la loro cultura, i loro sentimenti e le loro aspirazioni. Persone che sono "i nostri fratelli e sorelle, hanno bisogno di una protezione continua, indipendentemente dallo status migratorio".

    (agenzie/red)

     

    News correlate