Nella Svizzera italiana, come già attuato nelle altre regioni linguistiche nazionali, è stato aperto un "punto di ascolto" sull'abuso spirituale e l'abuso di potere nell'ambito del Movimento dei Focolari. Dall'estate del 2021, il Movimento dispone di "punti di ascolto" per gli abusi spirituali e di potere in Svizzera, Germania e Austria.
Maria Magerl, corresponsabile del Movimento dei Focolari in Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein, spiega: "Siamo consapevoli che ci sono state trasgressioni spirituali nel Movimento dei Focolari e che alcune persone hanno sperimentato varie forme di abuso spirituale e di potere attraverso il contatto con i membri della nostra comunità. Con questo punto di ascolto vogliamo creare uno spazio dove queste esperienze possano essere condivise, dove la sofferenza vissuta possa essere ascoltata. Vogliamo anche sensibilizzare, riconoscere e porre fine a questi abusi".
A tal fine, è ora disponibile un gruppo di specialisti di varie discipline, con un'offerta di colloqui e di supporto, raggiungibile attraverso i siti web ufficiali del Movimento. Questi specialisti del punto di ascolto non appartengono al Movimento dei Focolari o non hanno comunque alcuna funzione di governo in esso. Lavorano in modo indipendente. I loro profili sono disponibili sulla homepage del sito e con loro è possibile un contatto diretto.
Roberto Rossi, corresponsabile del Movimento dei Focolari in Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein ricorda che: "Nell'ultima Assemblea generale dei Focolari di tutto il mondo, il tema dell'abuso nelle sue varie forme è stato molto sentito", infatti nel documento finale, l'organo di governo del Movimento riconosce gli errori commessi in passato e si rammarica profondamente che le persone interessate non siano state sufficientemente tutelate. In esso l’Assemblea Generale ha deciso e dichiarato: "Ci impegniamo a rafforzare quanto già è in atto per la prevenzione di ogni forma di abuso fisico, sessuale, di potere e di coscienza. (…) Ci impegniamo a promuovere ancora di più una cultura di prevenzione e promozione del benessere di ogni persona, con una formazione adeguata ed una comunicazione trasparente".
Da vari anni il Movimento dei Focolari dispone anche di punti di contatto per i casi di violenza sessuale e per la loro prevenzione. Tutte le info sul loro sito.