Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 novembre 2025)
  • Migranti

    Ordine di Malta, quei medici che salvano vite nel cuore del Mediterraneo

    Dal 2008 hanno contribuito a salvare e soccorrere circa 200 mila migranti in viaggio su imbarcazioni di fortuna attraverso il Mediterraneo; di questi, più di 70 mila sono stati assistiti negli ultimi due anni e mezzo. Sono i numeri del Cisom, il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta che opera in mare con 55 medici, 55 infermieri e 44 volontari, insieme alla Guardia Costiera. Un’attività umanitaria complessa, difficile, con mezzi a volte ridotti all’osso, facendo fronte a ondate umane bisognose di tutto: un lavoro immane che racconta un’altra Italia – rispetto a quella rumorosa e impaurita di queste settimane – un Paese generoso, capace di aiutare chi rischia la vita in traversate pericolosissime e in condizioni estreme. Lampedusa continua ad essere un’importante base di partenza per questi interventi: nella piccola isola sono operative quattro squadre del Cisom, composte ciascuna da un medico e un infermiere, per le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza; due squadre invece sono a bordo delle navi che solcano li Mediterraneo. Ma poi ci sono le emergenze, gli imprevisti, le chiamate improvvise. Da questa esperienza è nata una collaborazione stretta con la Guardia Costiera, una condivisione concreta fatta di situazioni critiche, di salvataggi e di tragedie.

    Leggi di più. 

    News correlate