L'uomo era a processo per coazione sessuale, violenza carnale, atti sessuali con fanciulli e favoreggiamento per gli abusi commessi su una minorenne. Continua a leggere sul Giornale del Popolo.
Nel suo messaggio l'Amministratore apostolico riflette sulla sofferenza del mondo alla luce della Pasqua. La Croce di Cristo accoglie ogni dolore e colpa, trasformandoli in amore. Anche nel buio, la fede cristiana professa la Risurrezione come destino ultimo, passando però attraverso il mistero della Croce.
Incardinato nella Diocesi di Bergamo, don Paolo era ospite della Diocesi di Lugano per completare il suo dottorato alla Facoltà di Teologia di Lugano.
I commenti a cura di don Giuseppe Grampa (calendario ambrosiano) e di Dante Balbo (calendario romano).