Fra Francesco Patton ofm, attuale Custode di Terra Santa, è stato in Ticino per un incontro dal titolo” Il coraggio della pace. Riflessioni su dialogo, riconciliazione e speranza (quando tutto sembra perduto)”.
L'evento, promosso dalla Diocesi di Lugano in collaborazione con diverse associazioni, si è tenuto mercoledì 18 dicembre, presso l'aula magna del Liceo diocesano di Lucino.
L'incontro è stato introdotto da mons. Willy Volontè, priore dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro per la Terra Santa della Svizzera italiana e moderato dal giornalista e scrittore ticinese Andrea Fazioli.
Nel corso della serata è stato presentato in anteprima il libro di fra Francesco Patton: "Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa" (Terra Santa Edizioni), con prefazione di Papa Francesco.
Il video dell’intero incontro è disponibile sul canale YouTube di Caritas Ticino.
Leggi anche l'intervista di catholica a padre Patton del 12 luglio 2024: "Profeti di pace in Terra Santa, sull'esempio di San Francesco"
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.
Domani alle 18.30 alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, la presentazione del progetto co-diretto dalla prof.ssa ticinese, insegnante a Monaco, Daria Pezzoli-Olgiati, e con la partecipazione del ricercatore Baldassare Scolari, «Grenzgänge. Religion und die Alpen».
La presa di posizione dell'associazione, che si è occupata di adozioni internazionali dagli anni '60 fino al 2010, sollecita il Consiglio federale a ritornare sulla sua decisione, presa lo scorso 29 gennaio.