Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (2 aprile 2025)
Catt
  • Anche Caritas Ticino sul diritto alle adozioni internazionali

    Anche Caritas Ticino sul diritto alle adozioni internazionali

    Dopo «Famiglie per l’Accoglienza» e, settimana scorsa, i Vescovi svizzeri, anche Caritas Ticino prende posizione sulla decisione del Consiglio federale, dello scorso 29 gennaio, di incaricare il Dipartimento federale di giustizia e polizia di elaborare, al più tardi entro la fine del ‘26, un progetto di legge sul divieto delle adozioni internazionali.

    «Ci facciamo interpreti delle molte reazioni negative sollevate nel Cantone e a noi dirette», sottolinea l’associazione. Caritas Ticino, scrive, «si è occupata di adozioni internazionali dagli anni '60 fino al 2010. La nostra esperienza ci ha portato ad incontrare molte famiglie che hanno deciso di adottare a livello internazionale uno o più figli o figlie. Famiglie che abbiamo accompagnato anche dopo il periodo dell'adozione e che hanno dato e tutt'ora stanno dando un significativo contributo alla nostra società».

    Per questo l’associazione ritiene «che la decisione contrasta con la politica di accoglienza che il nostro Paese ha sempre dimostrato e inoltre non è efficace nelle sue intenzioni». Da qui la richiesta: «Chiediamo ai signori Consiglieri federali, di ritornare sulla loro decisione e di continuare a permettere le adozioni a livello internazionale e dove fosse necessario operare per migliorare quei protocolli che possano aiutare sia le persone adottate sia le famiglie che intendono adottare [...]. Contiamo sul vostro senso di responsabilità e di solidarietà. Siamo certi che anche per voi il tema è molto sensibile e che sia vostro desiderio continuare ad offrire questi gesti di amore da parte di persone che vivono nel nostro Paese verso coloro che non hanno la possibilità di crescere in una famiglia con prospettive di vita migliori». (red)

    Leggi qui: il comunicato della commissione di bioetica dei vescovi svizzeri

    News correlate