Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (16 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: POLITICA

    31/03/2025 - 14:18

    Anche Caritas Ticino sul diritto alle adozioni internazionali

    La presa di posizione dell'associazione, che si è occupata di adozioni internazionali dagli anni '60 fino al 2010, sollecita il Consiglio federale a ritornare sulla sua decisione, presa lo scorso 29 gennaio.

    12/03/2025 - 12:26

    Il nuovo consigliere federale Martin Pfister cosa pensa della religione?

    La sua visione di Chiesa sinodale, l'apprezzamento per papa Francesco, i desideri anche di cambiamento. Un'intervista realizzata dai colleghi di kath.ch alcune settimane prima dell'elezione in Consiglio federale del politico del Centro avvenuta il 12 marzo 2025.

    08/01/2025 - 15:44

    Quanto sarà "cattolico" Donald Trump come presidente?

    Il 6 gennaio 2025, il Congresso americano ha ufficializzato l'elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti. Ma quali saranno i punti di convergenza e divergenza della sua politica con la Chiesa americana e l'insegnamento cattolico?

    07/10/2024 - 16:39

    ONU in Libano: "Serve maggiore sostegno internazionale per arginare la catastrofe umanitaria”

    L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, Filippo Grandi, come riporta Agensir, si è recato in queste ore a Beirut per esprimere la sua solidarietà al Libano e per mobilitare un maggiore sostegno a tutte le persone colpite.

    14/11/2023 - 12:30

    Soletta: primo "Forum d'azione" per Azione Quaresimale

    L'organizzazione umanitaria cattolica Azione Quaresimale ha inaugurato un nuovo approccio di lavoro il 10 novembre 2023 a Soletta con il suo "Forum d'azione". Il vescovo di Basilea Felix Gmür ha aperto l'evento.

    23/03/2023 - 6:47

    Sessione federale al Nazionale delle persone con disabilità

    Per la prima volta, nella sala del Consiglio nazionale di Palazzo Federale il 24 marzo 2023, rappresentanti con disabilità saranno presenti e potranno dire la loro anche in politica. Tra loro, per il Ticino, anche Denise Carniel.

    01/02/2023 - 10:11

    Politica: conoscere il passato, comprendere il presente, progettare il futuro

    Obbiettivo dell'incontro al Palazzio dei Congressi di Lugano del 31 gennaio, era favorire e invitare a considerare la politica “La più alta forma di carità”.

    09/09/2022 - 8:39

    Caritas Svizzera chiede al mondo politico aiuti diretti contro il rischio di povertà

    Il 2023 inizierà con un’esplosione dei costi: i prezzi dell’elettricità aumenteranno in media del 27 per cento, mentre i premi della cassa malati subiranno un incremento fino al 10 per cento. A risentire maggiormente di questi rincari saranno le famiglie a basso reddito. Caritas Svizzera si dice per questo preoccupata ed esorta il mondo politico ad agire tempestivamente per evitare la diffusione della povertà.

    22/05/2021 - 14:11

    L’impegno dei cristiani in politica

    Commento di Markus Krienke dopo l’incontro organizzato dall’Osservatore democratico di Massagno con il gesuita Francesco Occhetta in occasione dell'uscita del suo ultimo libro "Le politiche del popolo", edizioni san Paolo.

    1 di 3 pagine Pagina successiva →