Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (17 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: POLITICA

    18/03/2021 - 7:36

    Donne e uomini che credono nella «grande politica, quella con la P maiuscola»

    In una recente pubblicazione, Gioele Anni raccoglie le voci di 10 protagonisti italiani.

    08/02/2021 - 6:56

    Svizzera: quelle cinque «prime donne» uscite dal mondo cattolico

    Intervista a Chiara Simoneschi-Cortesi sui 50 anni di voto alle donne in Svizzera e il loro contributo alla vita politica del Paese.

    18/12/2020 - 13:21

    Flavio Cotti interprete di una politica fortemente ispirata all’etica sociale cristiana

    Il commento di Alessandro Simoneschi, Coordinatore della Rete Laudato si’ e presidente di Lepontia Cantonale.

    03/11/2020 - 6:50

    I 90 anni di Alberto Lepori, politico e uomo di fede

    Al di là degli incarichi a carattere legislativo, quale membro durante diverse legislature del Gran Consiglio ticinese, ed a carattere esecutivo, come consigliere di Stato, Alberto Lepori si è impegnato intensamente anche in ambito ecclesiale, sia diocesano che nei confronti di tutta la Chiesa cattolica in Svizzera mediante Giustizia e Pace. Importanti anche le sue missioni umanitarie.

    18/02/2020 - 18:43

    Mediterraneo frontiera di pace. La questione migratoria e la forza dei Vescovi

    Riuniti dal 18 al 23 febbraio per cercare delle possibili soluzioni alla crisi migratoria, i Vescovi di tutto il Mediterraneo possono giocare un ruolo importante per le migrazioni in Europa. È l’avviso del professore di diritto e collaboratore di Sant’Egidio a Roma Paolo Morozzo della Rocca.

    25/10/2019 - 17:42

    Politica e spiritualità: davvero un binomio paradossale? Il nuovo libro di padre Luciano Manicardi

    Il dubbio sulla inconciliabilità fra spirito e impegno politico emerge dalla lettura del breve ma denso saggio di Luciano Manicardi, priore della Comunità di Bose, presentato a Roma, nella parrocchia san Pio X. Il confronto fra i due mondi mette in luce la disaffezione dell’uomo contemporaneo al confronto con gli altri e anche con se stesso

    20/10/2019 - 20:31

    A 900 anni dalla Charta Caritatis l'Abate Lepori e l'economista Zamagni su politica ed economia

    Nel 1119 nasceva il testo che di fatto regola la vita dell'ordine cistercense. Un testo che mette a tema indicazioni per regolare rapporti di convivenza e fraternità, a cui anche oggi politici, economisti e Chiesa possono ispirarsi. A Milano ne hanno parlato l'Abate generale dei cistercensi e il Presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali.

    13/04/2019 - 6:10

    Padre Manicardi, priore di Bose: il binomio spiritualità e politica è possibile

    Che cos’è la politica? È possibile «fare politica» in modo giusto, sensato, mite, umano? A una settimanadalle elezioni cantonali ne discutiamo con il biblista Luciano Manicardi, priore della comunitàmonastica di Bose dal 2017, e autore del libro "Spiritualità e politica. Dall’interiorità all’azione". "C’è una curiositas benedetta e santa che è un interessarsi dell’umano, è passione per l’umano, apertura al mondo, vulnerabilità al molteplice, disponibilità a lasciarsi interpellare dall’alterità, capacità di stupore verso il reale, e diviene cura, sollecitudine per gli umani".

    28/03/2019 - 15:36

    Bergoglio nega l'incontro con Salvini

    Secondo alcuni siti italiani, papa Francesco avrebbe negato la possibilità di un incontro con il vicepremier Matteo Salvini, almeno fino a quando non cambierà la sua politica con i migranti.

    ← Pagina precedente 2 di 3 pagine Pagina successiva →