This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
18/03/2025 - 6:32
Fenomeno in estensione quello dei battesimi di adulti, mentre il mercoledì delle Ceneri le chiese francesi ma anche della Svizzera romanda erano piene. Un fenomeno che va dagli inviti di influencer nei social ad un revival del bisogno di protezione e sacro in questi tempi difficili della storia.
28/02/2025 - 19:03
Il 27 febbraio a Bellinzona è stato presentato la mappatura online sulle comunità religiose in Ticino con i loro luoghi di culto. Nel formato cartaceo lo studio è pubblicato nell’Annuario di Storia religiosa della Svizzera italiana (III, 2024) in collaborazione con la Facoltà di Teologia di Lugano.
23/02/2025 - 14:45
È tempo di iscrizioni all'ora di religione. Ne parla don Emanuele Di Marco nella newsletter dell'UIRS per rispondere ad alcuni luoghi comuni e far capire il valore aggiunto di questa materia nella griglia scolastica degli allievi. Il link alle informazioni.
27/01/2025 - 15:09
Lo rileva un’indagine pubblicata dall’Ufficio federale di statistica. Grandi differenze tra Cantoni. In Ticino ad esempio risultano 179’705 cattolici e 83’ 525 senza religione.
11/01/2025 - 6:55
Nel documento, nato su iniziativa del card. Schönborn, rilanciato l'invito alla pacifica coesistenza e ribadita la condanna contro ogni forma di discriminazione e minaccia alla vita religiosa
30/08/2024 - 10:30
Due ricerche, presentate ieri, giovedì 29 giugno, alla Facoltà di teologia di Lugano nel corso di un convegno promosso dall’Istituto “ReTe”, indagano sulla diversità religiosa.
28/08/2024 - 7:18
Il 29 agosto un appuntamento accademico per approfondire il tema "religioni e territorio"
22/08/2024 - 17:32
La Chiesa cattolica romana e la Chiesa evangelica riformata del Canton Argovia ritirano le loro ore di corsi dalle scuole pubbliche cantonali. Una decisione causata dal costante calo di frequenza ai corsi facoltativi di religione.
30/01/2024 - 10:10
Cosa può suggerire la perdita di adesioni formali alle Chiese in Svizzera? Quattro spunti che guardano vicino e lontano.