This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/08/2025 - 10:01
Il dato riguarda soprattutto i cattolici che hanno ripreso la frequenza alla Messa. Un fenomeno che riguarda anche il mondo francofono, come altre indagini hanno recentemente messo in luce.
27/08/2025 - 8:28
Don Emanuele di Marco (UIRS) e il prof. Alberto Palese (DECS) ci presentano l’annuale assemblea del clero che sarà a Muralto il 1. settembre. Si parlerà di ora di religione nelle scuole ticinesi, con relatori, gruppi di lavoro e la conclusione con mons. de Raemy alla Madonna del Sasso.
26/08/2025 - 15:02
Dopo la triste scoperta dell'atto vandalico alcuni soci del Club alpino svizzero sezione di Locarno interpellati dal quotidiano La Regione hanno confermato che il segno tornerà in vetta. Un inquietante elenco di episodi recenti e simili su montagne in Nord Italia.
15/07/2025 - 6:03
Tra calo della fede in Dio in Svizzera segnalato dai dati raccolti dall'ufficio federale di Statistica e aumento di battesimi di adulti e adolescenti, le due facce di tendenze che sembrano andare in direzioni diverse. Un'analisi di questi fenomeni.
23/06/2025 - 12:42
In Svizzera diminuisce l'appartenenza religiosa e la fede in Dio, mentre cresce l'interesse per contenuti spirituali online. Tuttavia, religione e spiritualità mantengono un ruolo importante in situazioni difficili e nelle scelte legate a ambiente, famiglia e salute.
18/06/2025 - 11:32
Precisazione dell'Uirs e intervista al suo direttore don Emanuele Di Marco dopo che il DECS ha reso noto di aver scelto il modello da applicare per l'anticipo del tedesco in prima media a partire dall'anno scolastico 2026-2027. La soluzione prevede la sostituzione di un'ora di francese e lo spostamento dell'ora di religione.
18/03/2025 - 6:32
Fenomeno in estensione quello dei battesimi di adulti, mentre il mercoledì delle Ceneri le chiese francesi ma anche della Svizzera romanda erano piene. Un fenomeno che va dagli inviti di influencer nei social ad un revival del bisogno di protezione e sacro in questi tempi difficili della storia.
28/02/2025 - 19:03
Il 27 febbraio a Bellinzona è stato presentato la mappatura online sulle comunità religiose in Ticino con i loro luoghi di culto. Nel formato cartaceo lo studio è pubblicato nell’Annuario di Storia religiosa della Svizzera italiana (III, 2024) in collaborazione con la Facoltà di Teologia di Lugano.
23/02/2025 - 14:45
È tempo di iscrizioni all'ora di religione. Ne parla don Emanuele Di Marco nella newsletter dell'UIRS per rispondere ad alcuni luoghi comuni e far capire il valore aggiunto di questa materia nella griglia scolastica degli allievi. Il link alle informazioni.