Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (31 agosto 2025)
CATT
  • News con tag: RELIGIONI

    27/01/2025 - 15:09

    Svizzera: per la prima volta i senza religione superano i cattolici

    Lo rileva un’indagine pubblicata dall’Ufficio federale di statistica. Grandi differenze tra Cantoni. In Ticino ad esempio risultano 179’705 cattolici e 83’ 525 senza religione.

    11/01/2025 - 6:55

    Austria, firmata Dichiarazione da cristiani, musulmani, ebrei: "Le religioni unite per la pace"

    Nel documento, nato su iniziativa del card. Schönborn, rilanciato l'invito alla pacifica coesistenza e ribadita la condanna contro ogni forma di discriminazione e minaccia alla vita religiosa

    30/08/2024 - 10:30

    Facoltà di Teologia: in arrivo una mappatura delle comunità religiose in Ticino e online

    Due ricerche, presentate ieri, giovedì 29 giugno, alla Facoltà di teologia di Lugano nel corso di un convegno promosso dall’Istituto “ReTe”, indagano sulla diversità religiosa.

    28/08/2024 - 7:18

    "Le religioni nel territorio ticinese": alla Facoltà di teologia di Lugano un Convegno per fare il punto

    Il 29 agosto un appuntamento accademico per approfondire il tema "religioni e territorio"

    22/08/2024 - 17:32

    Argovia: le Chiese cantonali si ritirano dalle scuole pubbliche

    La Chiesa cattolica romana e la Chiesa evangelica riformata del Canton Argovia ritirano le loro ore di corsi dalle scuole pubbliche cantonali. Una decisione causata dal costante calo di frequenza ai corsi facoltativi di religione.

    30/01/2024 - 10:10

    COMMENTO

    Statistiche dell'adesione religiosa in Svizzera e ricerca di Dio: quattro osservazioni

    Cosa può suggerire la perdita di adesioni formali alle Chiese in Svizzera? Quattro spunti che guardano vicino e lontano.

    07/06/2023 - 17:08

    Il vescovo Felix Gmür all'Assemblea plenaria dei vescovi svizzeri: "sbloccare la Chiesa"

    I vescovi svizzeri hanno invitato religiosi e consacrati e consacrate alla loro assemblea plenaria di quest'anno. Si tratta della quarta tappa del "cammino di rinnovamento della Chiesa". Anche dal Ticino una delegazione con il vescovo Alain.

    11/03/2023 - 6:46

    Il dialogo interreligioso nei 10 anni di pontificato di Francesco. Il commento del prof. Adriano Fabris

    "Non si è trattato solo di pensare alle condizioni di fondo per cui un dialogo è possibile e va promosso, ma soprattutto di far vedere in che modo praticarlo. Anche di ciò Papa Francesco è stato testimone e modello".

    11/03/2023 - 6:30

    La "roadmap" non scontata di un Papa che si chiama Francesco

    I passi compiuti da Francesco in un decennio di papato missionario e riformatore.

    ← Pagina precedente 2 di 8 pagine Pagina successiva →