This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
29/09/2025 - 14:32
Don Emanuele di Marco, nella newsletter dell'Ufficio di istruzione religiosa scolastica (UIRS), affronta un tema di attualità: come parlare dei vari conflitti presenti nel mondo di oggi ai piccoli a scuola, durante l'ora di religione? Considerazioni valide non solo in aula. Webinar per docenti il 2 ottobre.
08/09/2025 - 12:18
Con don Emanuele Di Marco, direttore dell'Ufficio di Istruzione religiosa scolastica, torniamo sull'evento di una settimana fa a Muralto che ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di preti.
01/09/2025 - 14:16
La domanda posta in questo commento da don Emanuele Di Marco, direttore dell'Ufficio Istruzione religiosa scolastica della diocesi di Lugano (UIRS), riguarda l'ora di religione. Il 1. settembre riparte la scuola e di religione tra i banchi si parla nella newsletter di fine agosto dell'UIRS.
01/09/2025 - 7:13
La riflessione di una docente delle medie in occasione del ritorno sui banchi di scuola in Ticino.
27/08/2025 - 8:28
Don Emanuele di Marco (UIRS) e il prof. Alberto Palese (DECS) ci presentano l’annuale assemblea del clero che sarà a Muralto il 1. settembre. Si parlerà di ora di religione nelle scuole ticinesi, con relatori, gruppi di lavoro e la conclusione con mons. de Raemy alla Madonna del Sasso.
26/08/2025 - 7:00
L'Ufficio per l'Istruzione religiosa nella Diocesi ricorda anche il giubileo dei catechisti il 17 settembre e un incontro conviviale e di condivisione lunedì 6 settembre presso il Centro pastorale San Giuseppe a Lugano per i docenti. Invece il 1. Settembre Assemblea del clero dedicata all'ora di religione.
18/06/2025 - 11:32
Precisazione dell'Uirs e intervista al suo direttore don Emanuele Di Marco dopo che il DECS ha reso noto di aver scelto il modello da applicare per l'anticipo del tedesco in prima media a partire dall'anno scolastico 2026-2027. La soluzione prevede la sostituzione di un'ora di francese e lo spostamento dell'ora di religione.
14/06/2025 - 23:25
Don Emanuele Di Marco riflette sull’importanza della semina educativa, in particolare dell’insegnamento religioso. Un bilancio incoraggiante tra sfide, processi avviati e speranza per un’educazione sempre più profonda e coinvolgente.
14/04/2025 - 12:11
La settimana santa, un’occasione unica per vivere l’autenticità delle intenzioni e del cuore, nel commento di don Emanuele Di Marco.