Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (10 ottobre 2025)
CATT
  • Il vescovo Alain

    "Camminiamo con passione insieme!". Il messaggio di mons. de Raemy per l'avvio delle scuole

    “Quanto è bello scoprire e imparare!”

    In occasione dell’avvio dell’anno scolastico, mons. Alain de Raemy, amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, rivolge il suo pensiero a studenti e ai loro genitori, assieme ai docenti:

    “A volte nella vita - scrive il Vescovo - si vorrebbe poter ricominciare per far meglio o per correggere qualcosa del passato, eppure anche gli errori ci aiutano a imparare.

    Le persone che ci correggono sono quelle che davvero ci vogliono bene.

    A voi che state per cominciare un anno scolastico, cogliete quest’occasione di rinnovato impegno! Non mancherà di portare frutti nuovi per tutta la vostra vita”.

    Invito genitori ed allievi a ringraziare docenti e responsabili dell'insegnamento per il loro insostituibile contributo nelle nostre vite!

    Quanto è bello scoprire ed imparare! La vita è un cammino aperto. Vi invito a camminare con passione insieme.

    Dio ci accompagna sempre!

    L’Assemblea del clero dedicata all’ora di religione

    Lunedì 1° settembre è prevista la terza Assemblea diocesana del Clero, in programma presso la Sala dei Congressi a Muralto. Il tema di approfondimento della giornata di lavoro è Religione a scuola: tradizione, cultura, territorio. Il corso di Istruzione Religiosa Scolastica nel cantone Ticino è offerto facoltativo nelle scuole elementari, medie, medio superiori e speciali. Gli importanti cambiamenti sociali, il contesto multiculturale, i nuovi paradigmi pedagogici e didattici richiedono che questa esperienza conosca un’evoluzione costante, per avviare processi innovativi e coinvolgenti.

    Per questa ragione, spiega una nota diffusa il 26 agosto dalla Curia “si è deciso di dedicare questa Assemblea per offrire una parte di mappatura e conoscenza della realtà dell’insegnamento religioso, attraverso il dialogo con rappresentanti del mondo accademico e istituzionale. Successivamente, un momento di gruppi di lavoro tematici consentiranno di riflettere sulle prospettive e piste di lavoro future”.

    La giornata terminerà con una Santa Messa presieduta dall’Amministratore apostolico, mons. Alain de Raemy, presso il Santuario della Madonna del Sasso a Orselina alle ore 17.30, nel giorno in cui ricorre la festa in onore della Madonna, animata dal Coro diocesano.

    I prossimi appuntamenti

    Con l’avvio delle scuole, l’Ufficio dell’Istruzione religiosa della Diocesi (UIRS), ricorda inoltre alcuni appuntamenti importanti per insegnanti e docenti: il 6 settembre la giornata di inizio: a san Giuseppe, alle 9 le Lodi, seguirà il momento di condivisione; il 17 settembre: Giubileo dei catechisti (nella memoria di san Roberto Bellarmino, patrono dei catechisti), alle 18 ritrovo a san Rocco a Lugano, segue memoria del Battesimo e pellegrinaggio verso la Cattedrale, dove il vescovo Alain presiederà l’Eucaristia. infine, comunica che da venerdì 29 agosto verrà pubblicata ogni due settimane la UIRSletter, strumento utile per rimanere sempre aggiornati.

    News correlate