Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (1 settembre 2025)
CATT
  • News con tag: RELIGIONI

    17/02/2023 - 7:39

    Abu Dhabi: apre la Casa Familiare abramitica, primo frutto della visita del papa

    Si tratta di un luogo di apprendimento, di dialogo e di culto per i fedeli delle diverse religioni come l’aveva presentata l’allora vicario d’Arabia meridionale mons. Paul Hinder, che al suo interno ospita una moschea, una chiesa e una sinagoga.

    18/01/2023 - 14:55

    Suor André, la persona più anziana del mondo, è morta a 118 anni

    Suor André è morta il 17 gennaio 2022. Questa donna, originaria della regione francese del Gard, era entrata nella vita religiosa all'età di 40 anni.

    06/11/2022 - 7:05

    Dal dialogo alla pace. Gli eventi dal 6 novembre per la "Settimana delle religioni" in Ticino

    L'iniziativa nella Svizzera italiana è organizzata dal "Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale". Altre decine di eventi in tutta la Svizzera, invece coordinati, per la stessa occasione, dall'Associazione interreligiosa "Iras Cotis".

    22/09/2022 - 11:28

    Donne e potere nelle religioni abramitiche. La conferenza a Lugano

    Tre le relatrici dell'incontro organizzato dalla Goren Monti Ferrari Foundation in collaborazione con la Facoltà di Teologia di Lugano e il Corriere del Ticino: Miriam Camerini, che sta studiando per diventare rabbina, Cristiana Dobner - studiosa e monaca carmelitana - e Maryan Ismail, imama. A Chiese in diretta del 25 settembre alle 8,30 su Rete Due un approfondimento.

    15/09/2022 - 21:19

    I leader religiosi mondiali chiedono di non identificare gli estremismi e la violenza con le religioni

    Lo afferma la Dichiarazione finale, scaturita dal settimo Congresso dei leader delle religioni mondiali che si è chiuso in Kazakhstan e al quale ha preso parte anche papa Francesco

    09/09/2022 - 10:48

    Svizzera: la fiducia nelle Chiese diminuisce

    Il fenomeno della secolarizzazione continua ad accentuarsi anche in Svizzera, come rivela una nuova inchiesta condotta dall’Istituto di sociologia pastorale (SPI), istituzione situata a San Gallo e finanziata dalla Chiesa cattolica in Svizzera.

    26/08/2022 - 12:00

    Myriam Di Marco e il suo "normalissimo Israele". La presentazione del libro a Locarno

    Il libro - «Mamma, ritorneremo? Il mio normalissimo Israele» (San Paolo Editore) - è stato presentato lo scorso 26 agosto su invito delle Biblioteche cantonali, per la rassegna "Chilometro Zero".

    15/06/2022 - 15:16

    «Basta clausura», le suore di Leopoli aprono ai profughi

    Le religiose dell’antico convento benedettino hanno sospeso il voto di solitudine per aiutare i bisognosi: «Quando l’umanità piange, noi dobbiamo agire»

    25/01/2022 - 7:36

    Religiose nella Diocesi di Lugano: il Sinodo ne rivela un volto inatteso

    Dalla clausura alla vita attiva: ottima la partecipazione delle suore alla consultazione sinodale in Ticino.

    ← Pagina precedente 3 di 8 pagine Pagina successiva →