Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (8 settembre 2025)
CATT
  • News con tag: VIAGGIO

    26/08/2025 - 6:27

    Armenia, la fede di un popolo scolpita nella pietra e nei cuori

    Un viaggio nella prima nazione ad aver abbracciato ufficialmente il cristianesimo rivela una fede scolpita nell’anima del popolo: dalle croci khachkar a Echmiadzin, dall’Ararat simbolo perduto al Matenadaran custode di manoscritti, fino alla memoria del genocidio. Lingua, religione e alfabeto restano i pilastri di un’identità che resiste.

    26/08/2025 - 6:12

    COMMENTO

    La realtà del Nagorno-Karabakh: la croce nel silenzio delle montagne

    Il Nagorno-Karabakh, storica terra armena, oggi è svuotato dei suoi abitanti dopo l’offensiva azera del 2023 che ha causato l’esodo di 120.000 armeni. Murales, preghiere e silenzi testimoniano un dolore profondo. L’accordo di pace non menziona l’esilio, lasciando aperta la ferita di un popolo.

    26/08/2025 - 6:03

    Ashotsk, l’ospedale nella steppa voluto da San Giovanni Paolo II nella missione di Padre Mario

    Un ospedale nato dopo il terremoto del 1988 ad Ashotsk, nel nord dell’Armenia, è oggi punto di riferimento per villaggi isolati. Guidato da oltre 35 anni da Padre Mario Cuccarollo, religioso camilliano vicentino, unisce cure mediche e attenzione umana in una terra povera e segnata da gelo e isolamento.

    31/01/2025 - 18:58

    Il tema del viaggio nelle carte della Biblioteca Apostolica Vaticana: una mostra per il Giubileo

    Al progetto partecipa anche l'artista Jovanotti: “La mia produzione - ha affermato in Sala stampa oggi - è molto legata all'idea del viaggio, dell'esplorazione; mi considero musicalmente come un esploratore di mondi sonori”.

    29/01/2025 - 7:33

    Terra Santa. Ricominciare i pellegrinaggi, «per la fede, la pace e i poveri»

    Dopo la tregua tra Israele e Hamas, padre Olmedo invita a riprendere i pellegrinaggi in Terra Santa, essenziali per la pace e il sostegno ai cristiani locali. La Custodia di Terra Santa garantisce istruzione e aiuti, favorendo la convivenza tra cristiani e musulmani.

    07/01/2025 - 15:27

    Sacerdoti dal Ticino in visita a Notre-Dame. "Cogliamo segni di speranza"

    Il piccolo gruppo, partito nei giorni scorsi, ha potuto visitare la Cattedrale rinnovata e ascoltare la testimonianza del Rettore della chiesa, che testimonia della grande devozione della gente per il luogo.

    28/09/2024 - 13:58

    Il Papa al clero belga: "La Chiesa non chiuda mai le sue porte". "Davanti alle vittime di abuso, evitare il cuore di pietra"

    Nella basilica del Sacro Cuore di Koekelberg, Francesco si rivolge a vescovi, sacerdoti, diaconi, consacrati, seminaristi e catechisti invitando all’impegno nell'evangelizzazione in un tempo di crisi: serve coraggio per avviare trasformazioni di consuetudini, modelli e linguaggi della fede. Misericordia e prossimità per chi ha subito abusi.

    28/09/2024 - 6:36

    Bergoglio accolto in Belgio, "periferia esistenziale" d'Europa

    Intervista a Padre Benoît Lobet, decano della Cathédrale des Saints Michel et Gudule di Bruxelles, e in passato docente presso la Facoltà di Teologia dell’Università Cattolica di Lovanio.

    27/09/2024 - 10:17

    Il Papa è arrivato in Belgio, seconda tappa del suo viaggio al centro dell'Europa

    Sotto una pioggia battente, Francesco è arrivato alle 19.06 in Belgio, a Bruxelles, alla base aerea di Melsbroek. Conclusa all’aeroporto internazionale di Lussemburgo-Findel la prima tappa del suo viaggio al centro dell’Europa, dopo l’incontro con la comunità cattolica in cattedrale. Il viaggio proseguirà per tre giorni, fino a domenica 29 settembre.

    1 di 9 pagine Pagina successiva →