Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (12 ottobre 2025)
CATT
  • Londra

    Gran Bretagna: la fede torna tra le nuove generazioni

    Non solo la Francia ma anche in Gran Bretagna si sta assistendo a un fenomeno interessante: un ritorno alla fede da parte della Generazione Z, nata tra il 1997 e il 2012. Molti giovani britannici stanno riscoprendo la religione come fonte di significato. Sul fenomeno si è soffermato il New York Times, prima e il Financial Times con dettagliate analisi del trend sempre più in crescita in cui si sottolinea: “La religione non è tornata per nostalgia, ma per necessità”.

    Infatti negli ultimi sei anni il numero di ragazzi tra i 18 e i 24 anni che almeno una volta al mese va in chiesa in Gran Bretagna è addirittura quadruplicato, dal 4% al 16%, tra i 25 e i 34 anni è più che triplicato, dal 4% al 13%. A frequentare le funzioni religiose sono più i ragazzi delle ragazze e il trend in crescita riguarda soprattutto i cattolici.

    Sono invece in calo i dati di frequenza al culto anglicano, il cui numero dei fedeli è passato dal 41% al 34% mentre i cattolici sono saliti dal 23% al 31%, mentre sono in crescita i pentecostali dal 4% al 10%. Dati che hanno fatto ventilare al Times l’ipotesi di un cattolicesimo che in futuro potrebbe superare l’anglicanesimo, diventando la confessione religiosa più numerosa del Regno Unito.

    Questi dati sono probabilmente parte di un fenomeno più generale e si potrebbero leggere affiancandoli a quanto si registra in questi ultimi anni nel mondo francofono. In Francia la conferenza episcopale ha reso noto a Pasqua 2025 un incremento storico delle richieste di battesimo: tra i nuovi credenti, sempre più giovani adulti e adolescenti, attratti da una fede che risponde alle domande più profonde dell’esistenza. Ma anche in Svizzera romanda sono segnalate forme di ritorno alla fede cristiana dei giovani. Anche in Belgio si registra un significativo aumento di battesimi di giovani adulti.

    fonte: agenzie/catt.ch

    Per approfondire:

    News correlate