Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (1 luglio 2025)
CATT
  • Per una santità che parli alla vita di oggi

    In queste giornate d'inizio novembre, in cui in varie Chiese della cristianità si parla di santità e si va col pensiero a cari defunti da cui si è molto ricevuto in termini di affetto concreto, può essere molto bello riflettere sulla figura di un giovane magistrato siciliano, Rosario Livatino, ucciso dalla criminalità organizzata nel 1990 e beatificato nella Chiesa cattolica lo scorso mese di maggio. Il 23 ottobre scorso, presso il teatro "Spazio Kolbe" della parrocchia Beata Vergine Immacolata e S. Antonio a Milano si è tenuta, a cura dell'Azione Cattolica di quella comunità parrocchiale, una mattinata di studio e riflessione intitolata "Rosario Livatino, magistrato, martire e beato. Fede e professione" sulla figura di quest'uomo di legge capace di far interagire nella sua vita la giustizia del Vangelo di Gesù Cristo e la serietà fondamentale del suo ruolo professionale. Chi vorrà, potrà godere della videoregistrazione dell'evento, moderato da Alberto Mattioli, già vice-presidente della Provincia di Milano, che ha visto la partecipazione di giuristi e giornalisti di vaglia e la testimonianza conclusiva di uno dei killer che nel 1990 assassinarono Livatino. Buona visione e buon ascolto!

    Ernesto Borghi

    Guarda il video su YouTube

    News correlate