La notizia rimbalza dal pomeriggio del 4 ottobre nei siti informativi ticinesi. La procuratrice pubblica del Canton Ticino Valentina Tuoni ha chiesto oggi, venerdì 4 ottobre 2024, la proroga della carcerazione preventiva del sacerdote della Diocesi di Lugano arrestato il 7 agosto scorso e accusato di abusi. La decisione spetterà ora al giudice dei provvedimenti coercitivi. Il prete ha ricoperto diversi ruoli tra i quali quello cappellano del Papio e docente nella scuola pubblica. Ricordiamo che i capi di accusa, come si leggeva a suo tempo da un comunicato stampa redatto dalla Curia di Lugano, sono "di coazione sessuale, pornografia e atti sessuali con fanciulli, persone incapaci di discernimento o inette a resistere". Ora spetta al giudice dei provvedimenti coercitivi esprimersi sulla richiesta della procuratrice pubblica. Lunedì 7 ottobre scade infatti il termine per la carcerazione preventiva del prete.
fonte: RSI/CDt/red
Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10.
Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.
La Pastorale familiare diocesana organizza un incontro sui disturbi alimentari con la Dott.ssa Valeria Zanna, sabato 12 aprile, alle 9.45, a Breganzona. Un’occasione per riflettere sul legame tra corpo, anima e contesto familiare, alla luce della visione cristiana dell’uomo.