Riprende la proposta online “Cammino giovani”, nata dall’esigenza espressa dai giovani che partecipano regolarmente alle proposte della Pastorale Giovanile e favorite anche dal cammino sinodale della diocesi, di approfondire la formazione cristiana e confrontarsi con temi importanti. La chat si era particolarmente sviluppata e arricchita durante la pandemia, ma si tratta di un progetto che la Pastorale Giovanile intende mantenere anche per il futuro e aprirlo a tutti giovani sopra i 17 anni. La prima serie di 4 incontri inizierà questa sera, martedì 15 novembre, dalle ore 20.30. Ci si può collegare su: www.pastoralegiovanile.ch/camminogiovani.
I temi sono stati scelti insieme ai giovani. Il primo riguarda “Il Cristiano nella società e in politica” e sarà animato da Luigi Maffezzoli. “È un tema vitale, l’eterna domanda: come coniugare la vita e la fede, come coniugare il nostro essere cittadini del mondo e anche politici con Gesù Cristo, con il Vangelo e la sua parola”, sottolinea don Rolando Leo, assistente spirituale della Pastorale Giovanile. Seguiranno altri tre incontri: il 1° dicembre sulle cellule parrocchiali con don Gabriele Diener, il 6 dicembre sugli abusi nell’ambito ecclesiale con Dennis Pellegrini, il 20 dicembre su donne e uomini nella Chiesa con Valentini Anzini e Amodini Ferrazzini.