Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (24 maggio 2025)
CATT
  • Papa Francesco con la regina Elisabetta II

    Si è spenta la regina di Inghilterra. Durante 70 anni di regno ha incontrato 5 Pontefici

    Si è spenta a 96 anni la regina Elisabetta. “The Queen”, come tutti la chiamavano, è stato il monarca che per più anni dalla storia della monarchia britannica ha guidato il Regno Unito: ben 70 anni. L'annuncio ufficiale è arrivato con una nota di Buckingham Palace: "Sua Maestà è morta pacificamente oggi pomeriggio". Nel testo si precisa, in riferimento a Carlo e Camilla, che "il Re e la Regina consorte rimarranno a Balmoral stasera e torneranno domani a Londra".

    Elisabetta II, nata Elizabeth Alexandra Mary Windsor, a Londra il 21 aprile 1926, era la regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito diventerà re con il nome di Giorgio VI, e di sua moglie Elisabetta, prima Duchessa di York e poi regina consorte, diventa erede al trono nel 1936, anno dell'abdicazione di suo zio Edoardo VIII. Dopo aver servito nella Auxiliary Territorial Service durante la Seconda guerra mondiale, nel 1947 sposa il principe Filippo Mountbatten dal quale ha quattro figli: Carlo, principe del Galles, Anna, principessa reale, Andrea, duca di York, ed Edoardo, conte di Wessex. Dal 1951, Elizabeth Alexandra Mary Windsor – dal 6 febbraio 1952 Elisabetta II, Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

    Il cordoglio del Papa

    Con un messaggio indirizzato a Sua Maestà il Re Carlo III e inviato in serata a Buckingham Palace, Papa Francesco ha manifestato la sua tristezza per la morte della Regina Elisabetta II. «Porgo sentite condoglianze a Vostra Maestà, ai membri della Famiglia Reale, al Popolo del Regno Unito e del Commonwealth», poi ha aggiungo di unirsi a tutti coloro che in questo momento la stanno piangendo, tributandole omaggio per il ruolo instancabile «al bene della Nazione e del Commonwealth, al suo esempio di devozione al dovere, alla sua ferma testimonianza di fede in Gesù Cristo e alla sua ferma speranza nelle sue promesse».

    Gli incontri di Elisabetta II con 5 Pontefici

    Elisabetta II, capo della Chiesa anglicana di Inghilterra, ha incontrato anche 5 Papi, incluso l'attuale Pontefice, Francesco. I papi incontrati sono: Pio XII, Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Sette incontri in totale di cui 5 in Vaticano.

    Incontri con i Pontefici:

    1951 (13 aprile) - Incontra Pio XII in Vaticano (Elisabetta era allora solo Principessa)
    1961 (5 maggio) - Incontra Giovanni XXIII in Vaticano
    1980 (13 ottobre) - Incontra Giovanni Paolo II in Vaticano
    1982 (28 maggio) - Incontra Giovanni Paolo II a Buckingham Palace, Londra, UK
    2000 (17 ottobre) - Incontra Giovanni Paolo II in Vaticano
    2010 (16 settembre) - Incontra Benedetto XVI a Balmoral, Scozia
    2014 (3 aprile) - Incontra Francesco in Vaticano (Santa Marta)

     "
    Carlo ora è il nuovo Re d'Inghilterra: ha scelto di chiamarsi Carlo III. Tra i tanti leader religiosi e politici che hanno espresso il loro cordoglio ci sono le massime autorità delle Chiese in Inghilterra: l'arcivescovo anglicano di Canterbury e il cardinale Vincent Nichols, arcivescovo cattolico di Westminster. Messaggi di cordoglio stanno arrivando a Londra da tutto il mondo mentre folle di sudditi si sono radunate a Buckingham Palace e a Balmoral, dove la regina si è spenta. In un messaggio il figlio Carlo si sofferma sull'affetto di tante persone verso Elisabetta.

    News correlate