Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (25 maggio 2025)
CATT
  • nicole-honeywill-703542-unsplash

    Ticino: novità formativa per catechisti e docenti di religione

    Dal prossimo anno accademico la Facoltà di Teologia di Lugano, affiliata all’Università della Svizzera Italiana, insieme all’Ufficio Insegnamento Religioso Scolastico della Diocesi di Lugano, proporrà un corso biennale di formazione per docenti di Istruzione Religiosa Scolastica e per Catechisti (con due percorsi distinti). Il corso vedrà una parte teorica (2h/ semestre per due semestri) e una pratica (2h/ semestre per due semestri). L’ammontare totale delle ore della formazione, di quattro semestri, è di 100 h di lezione. Sono previste esercitazioni pratiche in aula scolastica e di catechismo. Il corso vedrà il coinvolgimento di alcuni professori della USI e altri collaboratori esterni. Al termine del percorso è previsto l’ottenimento del Certificate of Studies in Religious Education at School Age (CS-RESA).  Questa proposta fa parte di un processo avviato che, d’accordo con il vescovo di Lugano, vuole insistere sempre più su un’adeguata preparazione e formazione, anche pedagogico-didattica, degli operatori e delle operatrici nella scuola e nelle parrocchie.  Il termine di iscrizione è fissato per il 31 agosto 2022, presso la Segreteria della Facoltà di Teologia: info@teologialugano.ch. Un pieghevole per la presentazione del corso lo si può richiedere alla Facoltà di teologia di Lugano oppure all’Ufficio di Istruzione religiosa scolastica della Diocesi. I responsabili informano che per i sacerdoti  e  tutte e tutti coloro che già possiedono una formazione teologica a livello accademico, sarà possibile seguire unicamente il secondo semestre laboratoriale.

    News correlate