Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (14 maggio 2025)
CATT
  • La chiesa della Trasfigurazione a Breganzona

    Un concerto speciale il 15 maggio per i 15 anni della chiesa della Trasfigurazione di Breganzona

    di Katia Guerra

    La chiesa della Trasfigurazione di Breganzona, l’ultima in ordine di tempo ad essere stata costruita in Ticino, festeggia i suoi primi 15 anni. «La nuova chiesa è stata voluta perché Breganzona si stava espandendo con grande rapidità verso le Cinque Vie e in quel periodo erano due gli edifici religiosi: la chiesa di San Quirico, situato sulla collina di Biogno e la chiesa di San Sebastiano, in centro paese, entrambi relativamente piccoli e distanti dai nuovi insediamenti», ci spiega Pierenrico Tagliabue, uno dei volontari al servizio della parrocchia. «In effetti è una chiesa, ma anche di più: un vero e proprio centro parrocchiale, situato in una posizione più centrale. Con lungimiranza i promotori, l’allora parroco don Ilario Bernasconi, don Valerio Crivelli, l’allora presidente del Consiglio parrocchiale Osvaldo Fusi, pensarono di renderlo non esclusivamente uno spazio di fede e di preghiera, ma anche d’incontro ed in effetti oggi le sale multiuso sono molto utilizzate dalle associazioni che propongo vari eventi, si tengono corsi biblici e di vario altro tipo, sono organizzate manifestazioni musicali». È stata un’opportunità per avvicinare i vari quartieri di Breganzona che con il tempo si erano sparpagliati sul territorio e ritrovare il senso di comunità. A celebrare la dedicazione della chiesa il 28 febbraio 2010 era stato l’allora vescovo mons. Pier Giacomo Grampa, che nella sua omelia aveva appunto sottolineato come «è la chiesa di pietre vive che siamo noi, a dover diventare una comunità dinamica, in cammino, capace di trasmettere le grazie della vita cristiana alle nuove generazioni. Questo vostro splendido edificio avrà senso, sarà conforme al sogno di Dio se diventerà occasione per ridare dinamismo alla vostra comunità e farvi convinti che il nostro Dio è il Dio della tenda, il Dio nel succedersi delle generazioni, che resta vivo e presente dentro l’atto del generare non solo nuove vite, ma pure nuovi cristiani che portino in sé l’impronta e la consacrazione del volto del nostro Dio. Chiesa edificata per dei cristiani da edificare ogni giorno».

    La nuova chiesa è cresciuta senza rompere il legame con gli altri edifici sacri presenti sul territorio: la chiesa di San Quirico a Biogno, risalente al quindicesimo secolo e la chiesa-oratorio di San Sebastiano, di proprietà dei Patrizi di Breganzona.

    Concerto speciale il 15 maggio

    Con una Santa Messa, seguita dal pranzo comunitario, lo scorso 16 marzo è stato sottolineato l’anniversario ufficiale. Giovedì 15 maggio è invece previsto un concerto speciale, organizzato in collaborazione con il coro S. Quirico diretto da Patrizia Malacarne Antognini. I BYU Singers (Utah, USA), uno dei migliori cori universitari a livello mondiale, inizierà il tour in Svizzera dalla chiesa della Trasfigurazione di Breganzona. Diretto dal tenore Andrew Crane, docente di direzione corale alla Brigham Young University, il coro, i cui cantori vengono selezionati tra centinaia di giovani candidati, ha cantato in sale prestigiose come il Musikverein di Vienna, la Sydney Opera House, la Carnegie Hall e molte altre. L’inizio del concerto è alle ore 20.

    News correlate