Il 5 settembre 2025, Papa Leone XIV ha confermato la rielezione di Urban Federer ad Abate di Einsiedeln per un terzo mandato di sei anni. All'età di 57 anni, il monaco mantiene l'incarico affidatogli dai confratelli nel 2013.
Urban Federer è stato rieletto abate di Einsiedeln durante la riunione del Capitolo abbaziale del 30 agosto 2025, ma la sua elezione non era effettiva finché senza la conferma di Roma. Urban Federer, in carica dal 2013 e membro della Conferenza episcopale svizzera, ha ottenuto l'apprezzamento dei confratelli e dei fedeli in generale.
Un uomo dalla mente aperta
"Urban è radicato nella tradizione, ma ha anche una mente aperta. Cerca risposte per l'oggi", ha dichiarato a kath.ch Christian Meyer, abate del monastero benedettino di Engelberg, nel vicino cantone. “Non si lascia destabilizzare facilmente”.
"E come membro della Conferenza episcopale svizzera, è al centro della politica della Chiesa e delle sfide pastorali e dei bisogni del nostro tempo. Sono necessarie nuove risposte. (...) Essere abate in questi tempi è una sfida importante, di cui San Benedetto era già consapevole nella sua Regola. Credo che ci sia una frase che si applica molto bene all'Abate Urbano: “L'Abate deve fare in modo di essere più amato che temuto”, sottolinea Christian Meyer.
Capofamiglia e della domensione spirituale e temporale
Superiore del monastero, l'Abate è in un certo senso il “capofamiglia” della comunità monastica. È responsabile delle questioni spirituali e temporali del luogo.
Fonte: cath.ch/adattemento redazionale catt.ch