Molto ben riuscita e partecipata la Veglia d'Avvento organizzata dal Vicariato del Mendrisiotto domenica scorsa, 15 dicembre, a Morbio Inferiore. Il centinaio di persone, tra grandi e piccoli, hanno fatto un percorso a partire dal sagrato della chiesa di S. Rocco, con soste di preghiera-riflessione-canti nel nucleo del paese (compresa la tappa davanti alla moderna cappella di S. Teresina di Gesù Bambino) fino alla chiesa di S. Giorgio, dove si è potuto ammirare, in una grotta, la suggestiva rappresentazione vivente della Natività. Il tema conduttore è stato quello del prossimo Giubileo: "Pellegrini di speranza". Arrivati poi davanti alla facciata di S. Giorgio, si è spalancata la porta infiorata e la suddetta Natività vivente, rappresentata da due ragazzi con un neonato, aveva come sfondo il bellissimo affresco cinquecentesco del Natale, che riempie l'intera abside della chiesa romanica (v. foto). Un momento conviviale con bevande calde ha concluso il bell'incontro.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.
Domani alle 18.30 alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, la presentazione del progetto co-diretto dalla prof.ssa ticinese, insegnante a Monaco, Daria Pezzoli-Olgiati, e con la partecipazione del ricercatore Baldassare Scolari, «Grenzgänge. Religion und die Alpen».
La presa di posizione dell'associazione, che si è occupata di adozioni internazionali dagli anni '60 fino al 2010, sollecita il Consiglio federale a ritornare sulla sua decisione, presa lo scorso 29 gennaio.