This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
21/04/2025 - 10:39
Mons. Alain de Raemy esprime cordoglio per la morte di Francesco e invita alla preghiera per la sua anima e per la Chiesa in Sede Vacante, in attesa di un nuovo Pontefice. In Diocesi, e in tutta la Svizzera, tutte le campane suoneranno a lutto nella giornata di oggi, 21 aprile, alle ore 15.
21/04/2025 - 10:14
Alle 7.35 Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. A dare l’annuncio il card. Farrell. L’argentino Jorge Mario Bergoglio, salito al soglio pontificio nel 2013, è scomparso all’età di 88 anni.
21/04/2025 - 9:35
Un Santo Rosario sarà recitato in Piazza San Pietro alle 19.25, guidato sul cardinale Mauro Gambetti. La traslazione del corpo in Basilica è prevista per mercoledì 23 aprile. Sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis; proseguono le celebrazioni giubilari.
21/04/2025 - 9:13
Il pontificato di Francesco è durato 12 anni, ha segnato la Chiesa con la sinodalità, l’impegno sociale, il dialogo interreligioso e l’attenzione ai poveri, migranti e temi ecologici. Ha promosso una Chiesa più aperta e partecipativa.
21/04/2025 - 6:23
Tra gli impegni pubblici del vescovo in questa settimana il giubileo degli scout il 23 aprile e quello degli adolescenti e cresimandi di sabato 26 aprile. Il 22 aprile un punto stampa per la Giornata svizzera dei giovani in programma dal 2 al 4 maggio a Lugano.
20/04/2025 - 12:29
Commovente momento con il Papa che con flebile voce, prima saluta e poi benedice la folla. Nel messaggio letto da un collaboratore, l'appello alla pace e contro la corsa al riarmo. Diverse le aree del mondo ricordate. Poi in jeep attraversa la folla riunita in piazza San Pietro.
20/04/2025 - 12:03
Il testo dell'omelia pronunciata da padre Donzé durante la diretta trasmessa su RSI La1 dalla chiesa di S. Clement a Bex (VD), con commento in italiano di Chiara Gerosa.
20/04/2025 - 11:31
Nelle omelie preparate dal Pontefice e lette dai cardinali Comastri il giorno di Pasqua e Re la sera della Veglia, Bergoglio affronta gli scoraggiamenti odierni dovuti alle tragedie che si abbattono sul mondo, esortando i cristiani a seguire Cristo e a farsi promotori di speranza.
20/04/2025 - 6:42
Nel suo messaggio l'Amministratore apostolico riflette sulla sofferenza del mondo alla luce della Pasqua. La Croce di Cristo accoglie ogni dolore e colpa, trasformandoli in amore. Anche nel buio, la fede cristiana professa la Risurrezione come destino ultimo, passando però attraverso il mistero della Croce.