This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
01/08/2018 - 6:20
Una lettera ai politici iracheni e alle rappresentanze diplomatiche presenti in Iraq: l'ha inviata il Patriarca caldeo, card. Louis Raphael Sako per il quale è urgente un forte governo di coalizione per fermare le spinte settarie e per far fronte alla crisi economica.
28/05/2018 - 17:55
Il cardinale Müller, già prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il vescovo di Basilea Felix Gmür, il presidente del PDC svizzero Gerard Pfister e il ticinese Roberto Simona di ACN hanno animato la giornata di domenica ad Einsiedeln dedicata alla persecuzione dei cristiani nel mondo.
28/05/2018 - 11:30
Il Ministero degli esteri di Bagdad ha ringraziato Bergoglio per la vicinanza al Paese dimostrata in questi anni e per la recente nomina del Patriarca Sako a cardinale. Sako riceverà la porpora in Vaticano il prossimo 29 giugno.
11/05/2018 - 17:40
Domani il Paese alle urne per rinnovare i 329 seggi parlamentari. Di questi 83 sono riservati alle donne, nove alle minoranze di cui cinque ai cristiani. Sciiti, sunniti e curdi divisi all’interno. Yonadam Kanna: “Verso maggioranze politiche e non settarie”. Dal patriarcato caldeo nuovo appello alla partecipazione.
13/03/2018 - 7:30
Nella ex capitale del Califfato ha aperto un luogo dedicato all’incontro e alla lettura. I jihadisti bruciavano i libri e frustavano quanti leggevano testi proibiti. Oggi sugli scaffali trovano posto anche Marx e Nietzsche. Il progetto nato grazie all’impegno di due ingegneri trentenni che vogliono essere “aperti a tutti i settori” e cambiare la società.
06/03/2018 - 19:00
I cristiani della Piana di Ninive, a nord dell'Iraq, ritrovano un po' di speranza. Gli studenti cristiani dell'Università di Mosul, rifugiati nei campi del Kurdistan, hanno potuto proseguire negli studi grazie anche al sostegno dell'associazione “Aux porteurs de lumière” (APL), fondata e presieduta dall'architetto Bernard Geyler.
26/02/2018 - 18:30
Arriva dalla Piana di Ninive in Iraq la richiesta di aiuto e la testimonianza di un sacerdote sulle difficoltà che devono affrontare oggi i cristiani, a partire dall'assenza di lavoro, che vogliono tornare alle loro case e alle loro scuole.
13/02/2018 - 7:30
Ha preso il via a Kuwait City la Conferenza internazionale per la ricostruzione dell'Iraq. L’evento, in programma fino a mercoledì, punta a raccogliere i fondi necessari per finanziare la rinascita del Paese arabo, messo in ginocchio da tre anni di guerra contro l’Is
09/02/2018 - 18:30
Per il patriarca caldeo di Baghdad Louis Raphaël I Sako “il Papa conosce bene la situazione dell’Iraq, è ben informato. Per una sua visita nel Paese mi ha detto che è molto pronto, ma la situazione non aiuta”.