This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
22/07/2024 - 16:26
Dopo la rinuncia di Joe Biden alla corsa alla presidenza degli Stati Uniti, il 21 luglio 2024, la sua vicepresidente Kamala Harris sembra la più adatta a succedergli.
11/06/2024 - 11:27
La Commissione degli episcopati dell'Unione europea (COMECE) si compiace che la maggioranza degli elettori abbia espresso sostegno al progetto europeo. Analisi più preoccupate dai vescovi in Francia, Germania e Italia
15/04/2023 - 8:34
Sara di Bellinzona è stata eletta in Gran Consiglio. La sua storia passa dall'incontro con comunità e gruppi etnici e religiosi diversi. Il volto di un Cantone che è cambiato.
14/11/2020 - 7:43
Il rapporto McCarrick irrompe sulla scena di un Paese diviso.
12/09/2019 - 12:11
In vista delle elezioni del 20 ottobre, le Chiese evangeliche invitano i credenti di tutto il Paese a pregare per i Consiglieri federali e i propri Cantoni. L'iniziativa è rivolta ai cristiani di tutte le confessioni.
09/02/2019 - 9:57
Tra dicembre e gennaio sono avvenuti due fatti inediti nella storia di questo Paese: le elezioni presidenziali, che si sono svolte in un clima relativamente calmo e, in seguito, il primo passaggio di potere al governo senza spargimenti di sangue. Intervista a Joseph Kalamba, prete che vive fra il Congo e la diocesi di Basilea.
24/07/2018 - 6:25
L’organismo cattolico interviene in vista del 25 luglio. Le elezioni sono “l’aspetto centrale di una democrazia”.
11/05/2018 - 17:40
Domani il Paese alle urne per rinnovare i 329 seggi parlamentari. Di questi 83 sono riservati alle donne, nove alle minoranze di cui cinque ai cristiani. Sciiti, sunniti e curdi divisi all’interno. Yonadam Kanna: “Verso maggioranze politiche e non settarie”. Dal patriarcato caldeo nuovo appello alla partecipazione.
15/11/2017 - 12:20
A quasi un anno delle elezioni che hanno decretato la vittoria di Barrow e costretto all’esilio il dittatore Jammeh, parla il vicario generale della diocesi di Banjul, Emile Sambou.