Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (9 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: LETTERATURA

    10/02/2024 - 7:29

    COMMENTO

    Domenica 11 febbraio. Commenti al Vangelo

    I commenti al Vangelo secondo il calendario romano (Dante Balbo per Caritas Ticino) e secondo il calendario ambrosiano (a cura di don Giuseppe Grampa).

    16/12/2023 - 7:32

    COMMENTO

    Domenica 17 dicembre. Commenti al Vangelo

    Il commento al Vangelo secondo il calendario romano a cura di Dante Balbo per "Caritas Ticino" e il commento per il calendario ambrosiano di don Giuseppe Grampa da Milano.

    18/11/2023 - 6:04

    COMMENTO

    Domenica 19 novembre. Commenti ai Vangeli

    Il commento di Dante Balbo di Caritas Ticino per il Vangelo del calendario romano e di don Giuseppe Grampa da Milano per il Vangelo secondo il calendario ambrosiano.

    19/10/2023 - 10:54

    Può la lettura delle opere di Dante Alighieri contribuire a formare il cittadino del XXI secolo? Un'indagine storico-giuridica

    L'intervista al prof. Valerio Gigliotti dell'Università di Torino sul suo ultimo saggio, "La diritta via. Itinerari giuridici e teologici danteschi".

    11/10/2023 - 7:14

    Giovanni Pozzi a 100 anni dalla nascita. Un Convegno a Locarno, il 14 ottobre, ne ricorda l'opera

    Il programma delle tre giornate previste - la prima con la presentazione del libro con gli scritti francescani di Pozzi, la seconda con la giornata di studi e la terza, al Monte Tamaro, con mons. de Raemy - e l'intervista agli organizzatori.

    01/08/2023 - 15:31

    A Locarno il 14 ottobre un Convegno internazionale su padre Giovanni Pozzi a 100 anni dalla nascita

    Nove studiosi di nazionalità e territori di ricerca diversi convergeranno nella città natale dell'illustre italianista e cappuccino ticinese per approfondirne l'opera. Il giorno seguente, sul Monte Tamaro, la Santa Messa con mons. Alain de Raemy.

    25/05/2023 - 14:41

    COMMENTO

    Dal chiostro del monastero al mondo: scritture femminili in dialogo con la società. Gli studi di Padre Pozzi sulla mistica

    Un'anticipazione del tema "Scoprire l'assoluto dove Dio agisce: Padre Pozzi e la mistica" esposto al Convegno luganese dedicato alla figura dell'italianista.

    25/05/2023 - 14:33

    Padre Giovanni Pozzi: un'opera unica che continua a dare frutti. L'intervista con il prof. Stefano Prandi dell'USI

    Padre Pozzi, cappuccino e illustre italianista nasceva a Locarno il 20 giugno 1923. Domani, a partire dalle ore 9 in Auditorio USI e poi sabato alla Biblioteca Salita dei Frati, se ne ricorderà la figura con un importante Convegno di Studi, anche in collaborazione con l'Università di Friborgo.

    28/01/2023 - 22:03

    COMMENTO

    Domenica 29 gennaio. Commenti al Vangelo

    Il commento di Dante Balbo e di don Giuseppe Grampa.

    ← Pagina precedente 2 di 4 pagine Pagina successiva →