This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
10/02/2024 - 7:29
I commenti al Vangelo secondo il calendario romano (Dante Balbo per Caritas Ticino) e secondo il calendario ambrosiano (a cura di don Giuseppe Grampa).
16/12/2023 - 7:32
Il commento al Vangelo secondo il calendario romano a cura di Dante Balbo per "Caritas Ticino" e il commento per il calendario ambrosiano di don Giuseppe Grampa da Milano.
18/11/2023 - 6:04
Il commento di Dante Balbo di Caritas Ticino per il Vangelo del calendario romano e di don Giuseppe Grampa da Milano per il Vangelo secondo il calendario ambrosiano.
19/10/2023 - 10:54
L'intervista al prof. Valerio Gigliotti dell'Università di Torino sul suo ultimo saggio, "La diritta via. Itinerari giuridici e teologici danteschi".
11/10/2023 - 7:14
Il programma delle tre giornate previste - la prima con la presentazione del libro con gli scritti francescani di Pozzi, la seconda con la giornata di studi e la terza, al Monte Tamaro, con mons. de Raemy - e l'intervista agli organizzatori.
01/08/2023 - 15:31
Nove studiosi di nazionalità e territori di ricerca diversi convergeranno nella città natale dell'illustre italianista e cappuccino ticinese per approfondirne l'opera. Il giorno seguente, sul Monte Tamaro, la Santa Messa con mons. Alain de Raemy.
25/05/2023 - 14:41
Un'anticipazione del tema "Scoprire l'assoluto dove Dio agisce: Padre Pozzi e la mistica" esposto al Convegno luganese dedicato alla figura dell'italianista.
25/05/2023 - 14:33
Padre Pozzi, cappuccino e illustre italianista nasceva a Locarno il 20 giugno 1923. Domani, a partire dalle ore 9 in Auditorio USI e poi sabato alla Biblioteca Salita dei Frati, se ne ricorderà la figura con un importante Convegno di Studi, anche in collaborazione con l'Università di Friborgo.
28/01/2023 - 22:03
Il commento di Dante Balbo e di don Giuseppe Grampa.