This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
04/04/2017 - 7:45
Il patriarca Kirill attribuisce agli intellettuali atei “la responsabilità per i tremendi avvenimenti di 100 anni fa". Cercare la riconciliazione perché “troppo sangue è stato versato”. Le profezie di Bulgakov, Berdjaev e Frank. La domanda sul pluralismo.
16/03/2017 - 9:28
Il Patriarcato di Mosca ha deciso di inserire nel suo calendario liturgico la memoria del santo patrono degli irlandesi. La decisione forse è anche una spia dell’auspicata amicizia russo-americana o forse è una conseguenze della ripresa del dialogo cattolico-ortodosso, seguita all’incontro del patriarca Kirill con papa Francesco dello scorso febbraio 2016 a Cuba.
20/07/2016 - 12:00
A pochi giorni dall’anniversario del battesimo della Rus, rappresentanti del Patriarcato di Mosca rilancia l’allarme per la diffusione del paganesimo fra atleti e forze armate. “Rivedere la scelta del cristianesimo sarebbe autodistruttivo”.