Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più
Questo sito web richiede Javascript per funzionare correttamente. Si prega di abilitarlo nelle impostazioni del browser.
26/04/2023 - 16:22
Introdotte novità e modifiche sulla composizione dei partecipanti all'Assemblea generale del prossimo ottobre in Vaticano: prenderanno parte come membri votanti anche 70 "non vescovi". Si chiede che le donne siano il 50% e che sia valorizzata la presenza dei giovani.
12/04/2023 - 16:16
Dal 12 aprile e fino al prossimo 19 aprile un gruppo di esperti, provenienti dai cinque continenti e che hanno preso parte a vario titolo al processo sinodale, s’incontrano presso la Segreteria Generale del Sinodo per un tempo di lavoro e di discernimento
22/03/2023 - 11:39
Sesto tema: «Dialogare». Continua la riflessione di don Sergio Carettoni sui temi sinodali.
08/03/2023 - 9:09
22/02/2023 - 6:46
15/02/2023 - 14:56
Dal 16 al 18 febbraio, nell'Aula nuova del Sinodo, si svolge un confronto internazionale con 210 delegati da tutto il mondo, dal titolo “Pastori e fedeli laici chiamati a camminare insieme”. Occorre risvegliare l'appartenenza ad un unico corpo ecclesiale, così il sottosegretario del Dicastero Laici, Famiglia e Vita che organizza l'iniziativa. Sabato Papa Francesco incontrerà i partecipanti dopo aver ascoltato alcune testimonianze.
14/02/2023 - 16:22
In rappresentanza delle 268 diocesi di Stati Uniti e Canada, un gruppo di delegati, dal 13 al 17 febbraio, a Orlando, in Florida, è incaricato di elaborare la risposta al testo di lavoro da parte del Popolo di Dio del Nord America.
12/02/2023 - 21:24
Nel semestre primaverile la Cattedra Eugenio Corecco della Facoltà di teologia di Lugano (FTL) proporrà il corso “COMMUNIO: realtà ecclesiale e categoria giuridica” con i prof. Andrea Stabilini e Ettore Malnati.
10/02/2023 - 8:13
Rilasciato dalla Segreteria del sinodo continentale di Praga alla conclusione della fase dei lavori aperti ai laici un testo di sintesi con alcune intenzioni programmatiche per il futuro. Donne, ministeri, liturgia e formazione alla sinodalità i punti