This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
15/04/2019 - 14:02
Resterà alla storia il gesto di un Papa che si inginocchia e bacia i piedi di leader politici del Sud Sudan dal curriculum bagnato di sangue. Un Paese da sempre nel cuore di Francesco e che, proprio nell'anno della sua elezione del Papa argentino, è caduto in una guerra civile dagli effetti devastanti.
16/11/2018 - 14:12
Ucciso in Sud Sudan il primo gesuita di nazionalità keniana. Padre Victor Luke Odhiambo è stato ferito a morte nella notte del 14 novembre da un gruppo di uomini armati che ha assalito la comunità gesuita di Cueibet, nello Stato di Gok. Gli altri tre componenti della comunità sono rimasti illesi. “Un grande insegnante ed un esempio per tutti noi” dice padre Sosa.
10/11/2018 - 6:00
L’accordo siglato a settembre sembra tenere in quasi tutto il Paese. La suora comboniana Elena Balatti: «Ci sono segnali di speranza e ritorno alla normalità».
27/07/2018 - 17:20
Siglato ieri un temporaneo accordo di pace tra i due gruppi di opposizione, per porre fine a cinque anni di conflitto. Tuttavia alcuni piccoli gruppi si sono opposti. La vicinanza di Papa Francesco.
09/07/2018 - 11:00
Il Sud Sudan compie sette anni ma dall’indipendenza ad oggi sono 19 mila i bambini utilizzati dai gruppi armati. Troppo fragili gli accordi appena stipulati.
18/04/2018 - 19:10
Le istituzioni sovranazionali sembrano impotenti. La testimonianza di suor Yudith Pereira di Solidarity with South Sudan: le milizie incontrollate, i bambini ridotti alla fame.
26/03/2018 - 8:00
Francesco ha ribadito la volontà di compiere il viaggio ecumenico già “allo studio” lo scorso anno ma sfumato per i troppi pericoli. Il segretario Latansio: «Non possiamo garantire sicurezza al 100%, ma se verrà saremo felici di accoglierlo».
23/02/2018 - 12:00
Il vicedirettore Paolo Beccegato: aumentano nei due Paesi africani i drammi della guerra, degli sfollati e dei bambini soldato. Il 23 febbraio la Giornata di digiuno per la pace.
07/02/2018 - 7:00
Il Dicastero per il dialogo interreligioso chiede ai membri delle diverse fedi di aderire all’iniziativa indetta dal Papa per il 23 febbraio «nelle forme che riterranno più opportune».