This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
06/04/2022 - 11:01
"La logica dominante è quella delle strategie degli Stati più potenti per affermare i propri interessi": così Francesco nella catechesi all'udienza generale dedicata al viaggio a Malta.
30/03/2022 - 11:39
All’udienza generale Francesco parla di Simeone e Anna, figure bibliche esempio di una vecchiaia "capace di riconoscere i segni di Dio”, e mette in guardia dall'anestesia dei sensi spirituali che impedisce di distinguere fra il bene e il male.
02/03/2022 - 13:01
All’udienza generale, nel giorno in cui comincia il cammino quaresimale, si eleva la supplica per l’Ucraina: chiediamo intensamente al Signore il dono della pace. Salutando i polacchi Francesco ricorda che, per prima, questa nazione ha sostenuto l’Ucraina, aprendo confini, cuori e porte delle case agli ucraini che scappano dalla guerra.
23/02/2022 - 10:40
Francesco inizia all'udienza generale un nuovo ciclo di catechesi dedicato al valore dell'età più avanzata: "In pandemia gli anziani hanno pagato il prezzo più alto". Il monito contro l'illusione della eterna giovinezza: "Il disprezzo dei vecchi era l'icona dei totalitarismi". L'invito al dialogo con i giovani: è il modo di trasmettere "saggezza all'umanità". Appello per la pace in Ucraina
16/02/2022 - 11:46
Nell'ultima catechesi dedicata a San Giuseppe, il Papa ne spiega il titolo di "Patrono della Chiesa cattolica": la Chiesa è un popolo in cammino "con tanti limiti ma con tanta voglia di servire e amare Dio", proteggiamola come lo Sposo di Maria custodì Lei e Gesù.
09/02/2022 - 11:02
Nella catechesi dell’udienza generale Francesco ringrazia i progressi della medicina nelle “cure palliative” per accompagnare il “fine vita”, ma ricorda che eutanasia e suicidio assistito sono “inaccettabili”: "La vita è un diritto, non la morte".
02/02/2022 - 11:43
A pochi giorni dall’inaugurazione dei Giochi invernali di Pechino, Francesco, al termine dell'udienza generale, sottolinea l’importanza delle varie discipline agonistiche nel rendere il mondo unito e aperto: dagli atleti con disabilità un esempio per superare pregiudizi e timori e dalle storie degli atleti rifugiati l’incoraggiamento a non lasciare nessuno indietro.
26/01/2022 - 11:12
Nel giorno dedicato al raccoglimento per la crisi che vive la nazione est europea, il Papa si è nuovamente appellato alla fine dell'udienza generale a che "il bene di tutti sia anteposto agli interessi di parte”.
19/01/2022 - 11:40
All’udienza generale Francesco prosegue le catechesi sulla figura di San Giuseppe e mette in risalto la vicinanza di Dio che ama sempre e "non si spaventa" per i peccarti dell'uomo, come nella parabola del Padre misericordioso.