Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (10 novembre 2025)
  • News con tag: UDIENZA

    11/05/2022 - 10:35

    Il Papa: i nonni, non pensionati fragili ma persone con talenti da valorizzare

    All’udienza generale Francesco parla di Giuditta, eroina biblica, come esempio del contributo che le persone avanti negli anni possono offrire alle famiglie e alla società con generosità: il rapporto tra generazioni va rimodellato perché gli scambi tra vecchi e giovani siano più fruttosi

    04/05/2022 - 10:43

    Francesco: la fede non è "cosa da vecchi", va onorata senza ipocrisie

    All'udienza generale in Piazza San Pietro, il Papa parla del personaggio biblico di Eleazaro per sottolineare il valore del legame tra fede e vita che gli anziani possono testimoniare ai giovani, a dispetto di un clima culturale che spesso lo mette in ridicolo o lo ritiene anacronistico

    27/04/2022 - 13:34

    Il Papa: chi può fermare la guerra ascolti il grido della pace

    All’udienza generale Francesco ha nuovamente rinnovato la speranza che possano finalmente tacere le armi: in questo momento difficile l’umanità è assetata di fraternità.

    20/04/2022 - 10:33

    Francesco: gli anziani vanno onorati, così si riconosce la loro dignità

    All'udienza generale, il Papa riprende il ciclo di catechesi osservando che non sempre nelle società c'è l'attenzione a restituire ai nostri vecchi l'amore ricevuto, con la tenerezza e il rispetto dovuti. Alle famiglie l'invito ad avvicinare i bambini ai nonni e a non trascurarli quando fossero ospiti in una casa di cura o di riposo.

    13/04/2022 - 11:50

    Francesco: la pace di Gesù non è mai una pace armata

    "Ogni guerra, rappresenta un oltraggio a Dio, un tradimento blasfemo del Signore della Pasqua". All'udienza generale il Papa riflette sul "modo" di Dio di pensare la pace, radicalmente diverso dalla visione del mondo che cerca di costruirla con la forza.

    06/04/2022 - 11:01

    Il Papa: Onu impotente nella guerra in Ucraina, prevale logica dei potenti

    "La logica dominante è quella delle strategie degli Stati più potenti per affermare i propri interessi": così Francesco nella catechesi all'udienza generale dedicata al viaggio a Malta.

    30/03/2022 - 11:39

    Il Papa: civiltà è quella che rispetta lo spirito degli anziani

    All’udienza generale Francesco parla di Simeone e Anna, figure bibliche esempio di una vecchiaia "capace di riconoscere i segni di Dio”, e mette in guardia dall'anestesia dei sensi spirituali che impedisce di distinguere fra il bene e il male.

    02/03/2022 - 13:01

    Il Papa: accompagniamo il popolo ucraino che sta soffrendo sotto i bombardamenti

    All’udienza generale, nel giorno in cui comincia il cammino quaresimale, si eleva la supplica per l’Ucraina: chiediamo intensamente al Signore il dono della pace. Salutando i polacchi Francesco ricorda che, per prima, questa nazione ha sostenuto l’Ucraina, aprendo confini, cuori e porte delle case agli ucraini che scappano dalla guerra.

    23/02/2022 - 10:40

    Il Papa: la vecchiaia chiede dignità, non solo piani di assistenza ma di esistenza

    Francesco inizia all'udienza generale un nuovo ciclo di catechesi dedicato al valore dell'età più avanzata: "In pandemia gli anziani hanno pagato il prezzo più alto". Il monito contro l'illusione della eterna giovinezza: "Il disprezzo dei vecchi era l'icona dei totalitarismi". L'invito al dialogo con i giovani: è il modo di trasmettere "saggezza all'umanità". Appello per la pace in Ucraina

    ← Pagina precedente 16 di 41 pagine Pagina successiva →