This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
02/03/2023 - 10:50
Una bella esperienza di lavoro e condivisione, iniziata nel 2018 e portata avanti sotto la guida della maestra iconografa Anne Chiesa.
28/02/2023 - 13:11
“La 366ª stazione": è il titolo dell'iniziativa che, da un rifugio di Kiev, l’équipe dell'Ufficio nazionale di Caritas-Spes Ucraina ha trasmesso su YouTube venerdì 24 febbraio, giorno dell'anniversario dell'inizio del conflitto.
17/04/2022 - 6:44
Gli organizzatori della via Crucis al Colosseo hanno colto la richiesta ucraina di togliere il testo previsto alla XIII stazione. Un gesto che ha rasserenato gli animi.
15/04/2022 - 23:06
Oltre diecimila persone insieme a Francesco per pregare nella suggestiva celebrazione del Venerdì Santo che torna al Colosseo, dopo due anni per la pausa del Covid. Nelle quattordici stazioni, i frammenti di vita quotidiana delle famiglie, la denuncia del "terrore" portato dalla guerra in Ucraina e la testimonianza di una coppia di migranti. Modificato il testo della XIII stazione: "Di fronte alla morte, il silenzio più eloquente delle parole".
14/04/2022 - 11:08
Fa discutere e protestare l'idea di far portare la Croce nella XIII stazione del cammino al Colosseo guidato dal Papa, a Irina e Albina. Contro i venti guerra, questo non potrebbe essere il segno profetico delle donne che vogliono la pace?
11/04/2022 - 16:02
Le storie, le gioie e le difficoltà di tanti nuclei familiari nelle 14 stazioni per il rito del Venerdì Santo con Papa Francesco. Nell’Anno famiglia “Amoris laetitia”, le meditazioni raccontano spaccati di vita quotidiana ma anche la guerra nell'est Europa.
11/04/2022 - 15:06
Poter dire con Maria e Pietro sotto la Croce il nostro sì a Colui che abbraccia la nostra miseria e quella di tutto il mondo, ci apre una strada di perdono e di vittoria.
08/03/2022 - 9:05
Riprendono ogni venerdì di Quaresima le tradizionali processioni sulla via della Croce che conduce al Santuario della Madonna del Sasso di Orselina, sopra Locarno. Frate Agostino Del-Pietro ci parla delle origini, valore e significato di questa usanza.
31/03/2021 - 12:12
Le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi della parrocchia romana dei Santi Martiri dell’Uganda, il gruppo scout Agesci “Foligno I” e gli ospiti di due case famiglia di Roma, sono gli autori dei testi e dei disegni a commento delle 14 stazioni. Saranno loro a leggere le meditazioni e ad accompagnare il Papa durante il rito in Piazza San Pietro.