Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 maggio 2025)
CATT
  • Piazza San Pietro

    La Via Crucis del Papa scritta dai bambini

    Nella loro semplicità e concretezza le meditazioni scritte da bambini e ragazzi per la Via Crucis presieduta da Papa Francesco di quest’anno hanno il potere di toccare profondamente il cuore, di commuovere e di far pensare, di desiderare un mondo più giusto e felice per tutti, di chiamare in causa, di convertire.

    Le tante croci dei bambini e delle bambine del mondo

    Le sofferenze dei piccoli spesso vengono sottovalutate. Nell’introduzione al libretto (pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana) i bambini, rivolgendosi a Gesù, lo sottolineano: “Caro Gesù, Tu sai che anche noi bambini abbiamo delle croci, che non sono né più leggere né più pesanti di quelle dei grandi, ma sono delle vere e proprie croci, che sentiamo pesanti anche di notte. E solo Tu lo sai e le prendi sul serio. Solo Tu". Le croci sono la paura del buio, della solitudine e dell’abbandono, anche a causa della pandemia, l’esperienza dei propri limiti, delle prese in giro da parte degli altri, il sentirsi più poveri rispetto ai coetanei, il dispiacere per i litigi in famiglia di mamma e papà. Ma ci sono bambini nel mondo che soffrono anche perché “non hanno da mangiare, non hanno istruzione, sono sfruttati e costretti a fare la guerra”. Tu, Gesù, ci sei sempre vicino e non ci abbandoni mai, concludono i bambini, “aiutaci ogni giorno a portare le nostre croci come Tu hai portato la tua”.

    Continua a leggere su Vatican News

    A questo link il testo integrale della meditazione della Via Crucis

    News correlate