Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (12 settembre 2025)
CATT
  • 13-14 settembre. Appuntamenti radio e tv del weekend alla RSI

    STRADA REGINA, sabato 13 settembre, alle 18.35 su RSI LA1

    Il Giubileo dei giovani

    “Non accontentatevi”, papa Leone ha detto così ai giovani riuniti a Roma questa estate per il loro giubileo. Una categoria, quella dei giovani, generalizzata e stereotipata. Discussa da esperti. Forse basterebbe solo credere in loro e dargli la parola. Al di là dei numeri, quanti erano, quanti non erano, ce ne erano di più con quel papa... vi portiamo a conoscere i volti, le parole, le storie.

    CHIESE IN DIRETTA, domenica 14 settembre, alle 8.30 su RSI RETE UNO

    Madri per la pace, di Chiara Gerosa

    In Terra Santa, madri israeliane e palestinesi che hanno perso i propri figli si incontrano nel silenzio del dolore condiviso. Fanno parte del Parents Circle, un’organizzazione che promuove dialogo e riconciliazione. Attraverso parole, gesti e fede, scelgono ogni giorno di costruire speranza e futuro, sfidando muri fisici e mentali. Raccontano come il coraggio, la responsabilità e la forza femminile possano trasformare il dolore in ponti di pace tra comunità divise.  Con noi ne parlano Elana Kaminka, israeliana che ha perso il figlio Yannai il 7 ottobre 2023, Layla al-Sheik, madre palestinese di Betlemme che durante la seconda Intifada ha perso il suo bambino di pochi mesi e suor Aziza, eritrea missionaria comboniana che ha vissuto 14 anni in Terra Santa.

    Diaconia: luogo di frontiera fra chiesa e mondo, di Luisa Nitti

    Su mandato del Sinodo delle Chiese evangeliche riformate ticinesi, si è tenuta per il terzo anno consecutivo la "Conferenza sulla Diaconia", organizzata dal pastore Angelo Cassano ad Ascona. Relatori e relatrici hanno approfondito il tema della diaconia delle chiese - con un taglio anche ecumenico -, come servizio reso al prossimo, in particolare alle persone in condizioni di malattia, povertà, emarginazione sociale. Diaconia è un luogo di "frontiera": fra l'interno e l'esterno delle chiese, zona di confine dove la fede si contamina con il mondo, diventando azione a favore del prossimo. Ragionando sui fondamenti biblici e teologici dell'azione a favore degli ultimi, i relatori hanno condiviso situazioni concrete. Sono intervenuti la moderatora della Tavola valdese, Alessandra Trotta (che ha riportato l'intensa attività diaconale delle chiese valdesi italiane), Sheila Haltinner, assistente spirituale nei centri per richiedenti l'asilo, fra Martino Dotta, per la Fondazione Francesco per l'aiuto sociale.

    SANTA MESSA, domenica 14 settembre, alle 9.05 su RSI RETE DUE

    Dalla chiesa del Cristo Risorto di Lugano - celebra don Michele Derylo - con la corale di Coldrerio e Rancate

    News correlate