Consenso Cookie

Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più

Vai al contenuto
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (21 novembre 2025)
  • 22-23 novembre. Appuntamenti radio e tv del weekend alla RSI

    11-12 ottobre.

    STRADA REGINA, sabato 22 novembre, alle 18.35 su RSI LA1

    Fra Roberto Pasolini

    Abbiamo incontrato il “catechista” di Leone XIV, scelto da papa Francesco, che, con le sue parole, porta speranza e profondità anche ai papi. fra Roberto Pasolini ha il compito di tenere meditazioni spirituali in presenza del papa, dei cardinali, dei vescovi. Dal 1743, in avvento e quaresima, sono i frati minori cappuccini ad assolvere questo compito. 

    CHIESE IN DIRETTA, domenica 23 novembre, alle 8.30 su RSI RETE UNO

    Fra Roberto Pasolini: il "catechista del Papa", di Gioele Anni

    Da Novembre del 2024 è stato nominato Predicatore della Casa Pontifica: Fra Roberto Pasolini, milanese, 54 anni, è un frate francescano e ha il compito di tenere, durante i periodi di Avvento e Quaresima, delle meditazioni spirituali ai membri della Curia Romana. Praticamente, è il “catechista” di papa Leone e degli altri cardinali, vescovi e collaboratori con i più alti incarichi in Vaticano. Lo abbiamo incontrato nel convento dei Frati Cappuccini di piazza Velasquez a Milano. Pasolini ha un percorso eclettico, da giovane si era allontanato dalla fede, ha studiato informatica e coltivato tante altre passioni, prima di sentire la chiamata vocazionale. Abbiamo parlato con lui del suo ruolo in Vaticano, e più in generale, di cosa la Bibbia sa dire ancora al mondo di oggi.

    La pace oltre i confini, di Luisa Nitti

    I territori di confine possono trasformarsi da scenari di conflitto in luoghi di riconciliazione. Il dialogo e l'impegno per la pace sono stati al centro dell'iniziativa interreligiosa "Terre di pace. Oltre i confini il futuro", che si è tenuta di recente a Gorizia e Nova Gorica: un Festival del dialogo, nella doppia città "transfrontaliera", Capitale europea della cultura 2025. Fra i soggetti coinvolti, anche la locale Chiesa evangelica metodista, con il pastore Jens Hansen. In questi stessi giorni, la Settimana delle Religioni ribadisce, con una iniziativa a Lugano, il ruolo centrale del "dialogo fra differenze" nella gestione dei conflitti. Ne parliamo con Emanuela Dyrmishi, specialista in relazioni transculturali.

    SANTA MESSA, domenica 23 novembre, alle 9.05 su RSI RETE DUE

    Dalla chiesa del Cristo Risorto di Lugano - Celebra don Emanuele Di Marco – Coro Tersicore

    News correlate