STRADA REGINA, sabato 24 maggio, alle 18.35 su RSI LA1
Don Aristide Fumagalli
“Ogni comunità cristiana è chiamata a varcare la soglia che la pone in relazione con la società che la circonda” così ha detto Papa Francesco. E allora la società come influisce sulla crescita della comunità dei cristiani? Qual è il rischio maggiore per la Chiesa oggi: irrigidirsi nella morale o diluire la verità in nome dell’accoglienza? Ci interroghiamo in studio con il teologo morale don Aristide Fumagalli.
CHIESE IN DIRETTA, domenica 25 maggio, alle 8.30 su RSI RETE UNO
Riformati ticinesi, 50 anni di rapporto Stato-chiesa, di Gaëlle Courtens
I riformati del Canton Ticino, presenti stabilmente sin dall’800, furono riconosciuti grazie ad una votazione popolare tenutasi nel 1975: quell’anno la Chiesa evangelica riformata del Ticino (CERT) fece il suo ingresso nella Costituzione cantonale come ente di diritto pubblico, alla stessa stregua della Chiesa cattolico romana. Con una celebrazione tenutasi a Lugano il 17 maggio si è fatto il punto sull’importanza dei rapporti tra Stato e chiesa, evidenziando qualche margine di miglioramento nell’applicazione della normativa. Ne parliamo con il pastore Stefano D’Archino, presidente del Consiglio sinodale; la pastora Rita Famos, presidente della Chiesa evangelica riformata in Svizzera; e l’on. Norman Gobbi, presidente del governo ticinese e direttore del Dipartimento delle istituzioni.
La casa della Laudato sì , di Gioele Anni
Dieci anni fa, il 24 maggio 2015, Papa Francesco pubblicava l’enciclica “Laudato Si’” sulla cura della casa comune. Uno dei testi più importanti del suo pontificato, che poneva la questione ecologica tra le sfide più importanti anche per la Chiesa cattolica. Oggi le indicazioni dell’enciclica sono concretizzate in particolare in un luogo: i giardini delle ville pontificie a Castel Gandolfo, rinominati “Borgo Laudato Si’”. Una porzione importante di quella che era la residenza estiva dei Papi accoglie percorsi educativi e spazi di produzione agricola sostenibile. Insieme a Donatella Parisi, responsabile comunicazione del progetto, vi portiamo alla scoperta di “Borgo Laudato Si’”.
SANTA MESSA, domenica 25 maggio, alle 9.05 su RSI RETE DUE
VI domenica di Pasqua C – Chiesa del Cristo risorto – presiede Don Emanuele Di Marco – Corale di Minusio