STRADA REGINA, sabato 27 settembre, alle 18.35 su RSI LA1
Mons. Alain de Raemy e le novità
Sono passati tre anni dall'arrivo dell'Amministratore Apostolico: in molti si chiedono quando ci saranno novità sul vescovo di Lugano, il prefetto del dicastero dei vescovi è diventato papa e sull’attinenza? Basta supposizioni, speculazioni e interpretazioni: in studio mons. De Raemy darà tutte le risposte... Riparte la "nuova stagione" della Chiesa diocesana e ne vedremo i tratti, con un'intervista "particolare" ai volti nuovi.
CHIESE IN DIRETTA, domenica 28 settembre, alle 8.30 su RSI RETE UNO
Sudan: la libertà ha un nome, di Chiara Gerosa
Nel cuore dell’Africa, migliaia di persone sono ancora oggi ridotte in schiavitù. Attraverso il racconto di Franco Majok, attivista sudsudanese, scopriamo l’impegno coraggioso di Christian Solidarity International, che dal 1995 ha liberato oltre 160.000 uomini, donne e bambini. Un viaggio tra dolore e speranza, dove la libertà si conquista con pazienza e collaborazione. Il Giubileo del 2025 ci ricorda che la liberazione non è solo memoria, ma missione attuale.
USA: MAGA e il suo martire, di Gaëlle Courtens
È stato un funerale nella migliore tradizione MAGA, quello dell’influencer ultraconservatore Charlie Kirk ucciso il 10 settembre. Durato quasi sei ore, presenti decine di migliaia di persone, ha visto schierato tutto il gabinetto di Donald Trump. Tra predicazioni e comizi politici, quella andata in scena è stata l’apoteosi del “nazionalismo cristiano”, con tanto di sacralizzazione di Charlie Kirk proclamato come martire. Come si costruisce la figura di un martire, e in questo caso specifico, chi ha interesse a farlo, e perché? Ne parliamo con Baldassare Scolari (Università di Basilea e Hochschule der Künste di Berna), esperto in materia.
SANTA MESSA, domenica 28 settembre, alle 9.05 su RSI RETE DUE
Dalla chiesa del Cristo Risorto di Lugano - celebra don Aldo Aliverti - Coro “Note di dono” del movimento dei Focolari