Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (7 ottobre 2025)
CATT
  • La mostra a fumetti su San Francesco

    Al Maghetti mostra su San Francesco a fumetti e altre iniziative culturali francescane

    È allestita fino al 22 ottobre grazie ad una iniziativa della Fondazione Maghetti in collaborazione con l’Oratorio di Lugano, una mostra itinerante su San Francesco a fumetti, ideata dalle edizioni Terra Santa per ricordare un doppio anniversario legato alla figura del poverello d’Assisi: gli 800 anni del primo presepe e del Cantico di frate sole. “La mostra è la storia raccontata in 25 pannelli della fumettistica realizzata su San Francesco e la sua vita”, ci spiega Lisia Rusconi, catechista nell’Oratorio e presidente dell’Associazione Eres. L’esposizione - che va benissimo anche per un pubblico più adulto - è allestita presso la Sala San Rocco del Maghetti di Lugano. “Si è pensato - prosegue Lisia - di rendere interattiva l’esposizione, mettendo tra i pannelli degli oggetti tipici dell’epoca e della vita di Francesco: si comincia con il banco dei vestiti di Pietro di Bernardone, papà di San Francesco, e da lì si va avanti con altri oggetti tra i quali il presepe, una copia del crocifisso di San Damiano, fino ad un saio”.

    La mostra è abbinata ad attività specifiche per i ragazzi che vengono organizzate il mercoledì pomeriggio, sempre dalle 15,30. Il 1. ottobre è stata proposta una caccia al tesoro nei luoghi francescani di Lugano; mercoledì 8 ottobre un concorso di disegni per fasce d’età sul cantico di Frate sole, da esporre poi al Maghetti. Il 15 ottobre verranno raccontate ai bambini delle storie legate al Santo di Assisi; mentre 22 ottobre è prevista una festa finale con la premiazione del concorso di disegno.

    Alla libreria Eres, presso l’Oratorio, sono a disposizione testi per adulti e per bambini dedicati al Santo e altro materiale francescano. Inoltre non mancano anche proposte per gli adulti: una conferenza sui luoghi francescani in Ticino, l’8 ottobre, alle 20 nella sala cinema dell’Oratorio, tenuta da Pietro Montorfani, direttore della Biblioteca Salita dei frati e un’uscita la domenica 12 ottobre al monastero di Cademario, con ritrovo alle ore 14 al Centro San Giuseppe di Lugano.

    Gli orari per visitare la mostra sono i seguenti: ogni sabato dalle 10 alle 12; la domenica dalle 17 alle 20 e il mercoledì dalle 15 alle 17.

     

    News correlate