Laura Crameri. A pochi giorni dalla Giornata internazionale dei diritti umani vi portiamo la storia di chi ha non ha mai avuto il diritto a cercare una vita migliore. La vita dei migranti non è più una notizia, ma ciò non vuol dire che non ci siano più morti in mare, torture nelle prigioni libiche e campi di accoglienza e registrazione, in Europa, fatiscenti.
Cristiani siriani, speranza e timore, di Gaëlle Courtens
In Siria, dopo la caduta del regime di Bashar Al-Assad, la minoranza cristiana esprime speranza e timori per il futuro del proprio paese. Ne parliamo con Loussya, una giovane donna arrivata otto anni fa in Ticino per motivi umanitari; con padre Abramo Unal, parroco della comunità siro-ortodossa del Ticino dal 1989; e con Joël Veldkamp, responsabile per l’advocacy della ONG Christian Solidarity International.
Bambini in viaggio verso il Giubileo, di Chiara Gerosa
La Chiesa cattolica vivrà dal prossimo 24 dicembre per un anno intero un Giubileo. Durante l'anno si utilizzeranno parole e concetti un po' complicati per i più. Basilica, penitenza, la parola stessa Giubileo. Come spiegare tutto ciò ai bambini (e forse non solo) in modo semplice e accattivante? Ci hanno pensato due persone che abbiamo incontrato con due brevi pubblicazioni.
III domenica di Avvento C, dalla Chiesa del Cristo Risorto. Celebra don Simone Bernasconi – Corale del S. Cuore di Lugano
Il porporato austriaco - insigne teologo e collaboratore dei recenti pontefici - rivisita la santità di Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte e ci offre una testimonianza diretta dell'amicizia e stima che legava il papa polacco e lo scomparso vescovo di Lugano.
L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.